Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Comunicare con il Cavallo” di Antonio Caputo

“Comunicare con il Cavallo” di Antonio Caputo

By admin
7 Novembre 2017
3022
0
Share:

“Comunicare con il Cavallo”

di Antonio Caputo

 

Sin da piccolo il mio amore verso i cavalli era fortissimo, man mano che crescevo cresceva in me la voglia di interagire con loro. Così ho iniziato a prendere timidamente qualche lezione, fino a far diventare l’Equitazione la mia professione”.
Antonio Caputo lo abbiamo conosciuto qui, nel nostro Gruppo.
“In quasi trent’anni le esperienze, belle e brutte, sono state numerose ma è stato grazie a un incontro importante che ho cambiato il mio approccio e di conseguenza la mia relazione con questo meraviglioso animale”.
L’incontro importante di Antonio.
“Ho avuto la fortuna di incontrare Blue, un cavallo destinato ad una fine terribile perché considerato pazzo e pericoloso, un cavallo inavvicinabile chiuso per mesi in un box al buio. E’ con questo cavallo problematico che ho iniziato un percorso difficile ma costruttivo ed è con lui che ho avuto grandi soddisfazioni e vittorie.
Da quell’incontro “Comunicare con il Cavallo” è diventata la mia filosofia di vita, filosofia in cui il cavallo è il protagonista. Dopo aver deciso di non gareggiare più, mi sono dedicato all’allenamento cercando di capire e di interagire con il cavallo, impegnandomi soprattutto nella sua formazione fisica e mentale.
Oggi faccio l’allenatore e lavoro con un team di persone: Michele Caputo, cavaliere professionista di 2° grado, Albino Rainò, Istruttore Federale Fise, Anna Della Valle, esperta di web marketing e responsabile deii rapporti con l’estero, Marco Caputo esperto groom e operatore video.
In questo periodo, insieme, stiamo creando un nuovo programma, una serie di video lezioni dove spiego praticamente come interagire con il cavallo, come capirlo e come comunicare con lui. Questo programma di video coaching, che si chiamerà appunto “Comunicare con il Cavallo”, ha l’obiettivo di prendere per mano un amante dei cavalli , che sia esso un cavaliere esperto o neofita, e portarlo a capire il proprio cavallo, come comportarsi di fronte a problematiche incontrate nel percorso di allenamento/addestramento”.
Antonio, come hai conosciuto UCIF?
“UCIF l’ho conosciuta curiosando su Facebook ,ricercando delle pagine che potevano avere attinenza con la mia. Trovato UCIF mi sono soffermato a leggere qualcosa e poi ho chiesto di farne parte. È un bel gruppo, ritrovo molto delle mie convinzioni riguardo i cavalli”.
Cosa ti piacerebbe cambiare in questo nuovo mondo equestre?
“Nel mondo equestre mi piacerebbe che cambiasse come ci si approccia al cavallo. Mi spiego: il cavallo non dovrebbe essere un mezzo per raggiungere un fine ma un compagno con cui raggiungere insieme un risultato. Noto che c’è spesso la tendenza a scartare o cambiare un cavallo perché non rende più in gara o perché non è più all’altezza delle prestazioni desiderate, e a volte, spinti anche da interessi esterni, si cambia il cavallo con troppa facilità”.
Questa intervista la terminerei qui. Basterebbe leggere e rileggere più volte queste ultime frasi di Antonio, farne un poster, fissarlo sulla parete di fronte al nostro letto e leggerlo ogni mattina, al risveglio.
Ma Antonio, forse, ha qualcosa da chiedere….
“Ormai non faccio più domande a coloro che hanno in mano le redini del comando perché le risposte sono sempre le stesse e sono risposte piene di promesse mai mantenute.
Però mi rivolgo a tutti coloro che come me amano i cavalli: se vogliamo che qualcosa cambi in questo mondo dobbiamo essere uniti e con coerenza portare avanti tutti insieme la battaglia per il cambiamento. Non dimentichiamo mai che l’unione fa la forza”.
Buon lavoro a tutti, da Antonio Caputo. Comunicare con il Cavallo.

Previous Article

“Io che la domenica sto con mia ...

Next Article

“Ippogenitori si diventa” di Andrea Lodola

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “Dalla parte delle famiglie” di Maria Vittoria Valle

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Nulla avviene per caso” di Paola Iotti

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    ”Sempre col casco in testa” di Nikita e Francesca

    28 Ottobre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “L’equitazione consapevole e rispettosa” di Roberto Lambruschi

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IO E ANTONIO” di Gianni Govoni

    17 Febbraio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LEGGEREZZA E ARMONIA” di Carlotta De Biagi

    8 Maggio 2019
    By admin

You may interested

  • Dalla parte dei Cavalli

    “LE SOLITE PENE RIDICOLE”

  • La Base e l'Altezza

    “ROBERTO CONSUMATI RE DI ROMA”

  • Senza categoria

    “IL CAVALLO CHE SCAPPA AL PADDOCK” di Valentina Bachi

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti