Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Al servizio di tutti” di Luca D’Oria

“Al servizio di tutti” di Luca D’Oria

By admin
7 Novembre 2017
1453
0
Share:

“Al servizio di tutti”

di Luca D’Oria

“Ho vissuto da sempre in mezzo ai Cavalli, a questi meravigliosi animali, avendo già mio nonno questa grande passione”.
Conosciamo Luca D’Oria, candidato alle prossime elezioni federali come Rappresentante dei Cavalieri Proprietari, nella squadra di Marco Di Paola.
“Ho iniziato a montare all’età di cinque anni e a fare le mie prime gare con i pony, fino ad ottenere a diciotto anni il II° grado e a riuscire ad entrare a far parte del gruppo sportivo dei Carabinieri nel periodo di leva, partecipando in divisa alla Coppa delle Regioni per il Piemonte, a Piazza di Siena”.
Di cosa ti occupi oggi?
“Sono un imprenditore nel settore metalmeccanico, sono proprietario di un’azienda agricola e da più di quindici anni gestisco un’associazione a due passi dal Parco della Mandria, a San Gillio, in provincia di Torino. Sono istruttore di II° livello Fise”.
Perché hai deciso di scendere in campo?
“Ho voluto già nel 2012 avvicinarmi alla Fise, riuscendo a farmi eleggere come Rappresentante dei Cavalieri nel comitato piemontese e, nel 2016, come Consigliere. Da subito, mi sono impegnato a portare a conoscenza del Consiglio tutte le difficoltà che le associazioni devono affrontare e, molto spesso, senza l’adeguata preparazione e il sostegno, soprattutto da parte dagli organi federali dai quali sono rappresentate”.
Da questo tuo impegno, è nato un importante progetto.
“Sono riuscito a realizzare un tavolo di lavoro costituito da un avvocato, un ingegnere esperto nella sicurezza, un consulente per incentivi al servizio delle associazioni sportive, un consulente assicurativo e un commercialista”.
Quale sarà la tua Federazione?
“Credo che il concetto base della mia federazione sara’ quello di ‘mettersi al servizio’ di tutti gli utenti che gravitano in questo sport: associazioni, istruttori, atleti, proprietari”.

Previous Article

“Il nostro amico cavallo” di Vincenzo Gigli

Next Article

“La sicurezza di Cristina” di Cristina Palma

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “Il nostro progetto” di Elisa Bosoni

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “FINALMENTE UNA REGOLA CERTA” di Catia Brozzi

    8 Dicembre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “ABOLIAMO LA QUOTA DEL VETERINARIO” di Andrea Pantano

    17 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Globalmente Daniela” di Daniela Cursi

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “SHOWGROOM SCHOOL” di Eleonora Pellegrini

    15 Luglio 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “ANCORA D’ARGENTO” di Camilla Mondonico

    10 Settembre 2018
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    “SENSIBILE RIALZO TERMICO”

  • Il Meteo

    “L’INVERNO È IN PAUSA”

  • Senza categoria

    Italia undicesima dopo il primo giro agli Europei di Salto

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti