Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Paolo Paini vince la 140 Medium Tour B di Vejer

  • Christian Ahlmann vince il Gp del Chi Al Shaqab

  • Un venerdì azzurro: vincono Luca Moneta, Camilla Vittadini e Piergiorgio Bucci

  • Alberto Zorzi e Cinsey vincono il Gp di Oliva Nova

  • Giulia Martinengo Marquet vince la 140 di Vejer de la Frontera

Il Trekking secondo Ucif
Home›Contenuti›Il Trekking secondo Ucif›“LE IPPOSTRADE® DEL MARE DI CAVALLINO (VE)” di Lorenzo Costa

“LE IPPOSTRADE® DEL MARE DI CAVALLINO (VE)” di Lorenzo Costa

By admin
23 Febbraio 2021
93
0
Share:

IPPOSTRADE HORSEWINE® HORSEFOOD® HORSERELIGIUS® HORSEHISTORICAL® HORSECULTURAL®

L’accesso alla spiaggia di Cavallino -Treporti dista circa 500 mt. dal maneggio. Una volta raggiunto, si procede lungo il bagnasciuga per circa 8 km, in direzione del faro di Punta Sabbioni, che si può visitare raggiungendolo a piedi dalla spiaggia attraverso una diga di scogli dove si può ammirare un suggestivo panorama marino. La spiaggia di Cavallino-Treporti è formata da un’ampia superficie regolare, coperta da una sabbia fine e dorata che degrada dolcemente verso il mare e si estende in profondità fino alla pineta. Alle spalle della spiaggia, si trovano dune sabbiose dove crescono giunchi e canne frangivento e oltre si estende una vasta pineta con una fitta e rigogliosa vegetazione. A questo punto, si può decidere di tornare al maneggio seguendo nuovamente la spiaggia oppure attraversando un percorso nell’entroterra della nostra bellissima isola accostando la pineta che guarda il mare

I preparativi

Tutto il percorso si affronta al passo, rispettando le capacità del cavaliere meno esperto

Partenza e Ritorno

Partenza dal maneggio spiegando prima come si sta in sella e come portare il cavallo, giro del campo a piedi, si sistema la sella e si sale, breve prova in campo e si parte. Al ritorno in maneggio si entra in campo, si scende e si allenta la sella, si fa qualche giro a piedi e poi si portano i cavalli in scuderia dove verranno spogliati e lavati

Vini collegati e degustazione dei prodotti tipici

Si può fermare lungo il percorso per un pic-nic con pranzo al sacco sulla spiaggia

IPPOSTRADE HORSERELIGIUS® HORSEHISTORICAL® HORSECULTURAL® HORSEFOOD® HORSEWINE®

Panorama,

Ambiente naturale di una bellezza rara e incomparabile, la laguna, il mare, la spiaggia, la pineta parco naturale protetto con una fauna che  ha mantenuto nel tempo la propria naturalezza, tanto che il territorio è stato inserito nel 1987 nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Mitici sono i tramonti in laguna

Per prenotare la tua Experience basta compilare il format precompilato alla pagina: https://www.ippostrade.com/winery-tour-booking/

Previous Article

“VIDEOCHIAMATE D’AMORE”

Next Article

“VALEGRO HA LA SUA STATUA”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Il Trekking secondo Ucif

    “LE IPPOSTRADE® DEI CASTELLI DI CANOSSA E ROSSENA” di Lorenzo Costa

    18 Febbraio 2021
    By admin
  • Il Trekking secondo Ucif

    “LE IPPOSTRADE® DEL PARCO DEL CASTELLO” di Lorenzo Costa

    10 Febbraio 2021
    By admin
  • Il Trekking secondo Ucif

    “LE IPPOSTRADE HORSEWINE® DEL VINO SOAVE” di Lorenzo Costa

    27 Gennaio 2021
    By admin
  • Il Trekking secondo Ucif

    “LE IPPOSTRADE® DEL VULCANO TENDA” di Lorenzo Costa

    7 Febbraio 2021
    By admin
  • Il Trekking secondo Ucif

    “LE IPPOSTRADE® DELLA LAGUNA VENETA” di Lorenzo Costa

    15 Febbraio 2021
    By admin
  • Il Trekking secondo Ucif

    “LE IPPOSTRADE® DELLA VIA DELLA LANA” di Lorenzo Costa

    4 Febbraio 2021
    By admin

You may interested

  • Breaking news

    Il Palio di Siena del 2 luglio è della Giraffa

  • Eventi

    “Federigo Caprilli, sempre attuale”

  • Ucif Benessere

    “LE FRUSTATE E LA GOGNA MEDIATICA” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 5 Marzo 2021

    “LA FEI CHIUDE VEJER”

  • 5 Marzo 2021

  • 5 Marzo 2021

    “LA RINOPOLMONITE C’È SEMPRE STATA”

  • 5 Marzo 2021

    “LE BUONE PRASSI DELLA FISE”

  • 5 Marzo 2021

    “DALL’8 MARZO NUOVI COLORI”

  • 5 Marzo 2021

    “UN FATTO GRAVISSIMO”

  • 5 Marzo 2021

    “MASTERCHEF HA INCORONATO IL SUO VINCITORE”

  • 5 Marzo 2021

  • 5 Marzo 2021

    “LA DENUNCIA”

  • 4 Marzo 2021

    “TRE ANNI FA CI LASCIAVA DAVIDE ASTORI”

  • 4 Marzo 2021

    “A VEJER SI CHIUDE”

  • 4 Marzo 2021

    “L’ESORDIO DI CHALOU”

  • 4 Marzo 2021

    “INTERVENTO DEL DIPARTIMENTO VETERINARIO FISE”

  • 4 Marzo 2021

    “THE SHOW MUST GO ON”

  • 4 Marzo 2021

    “L’ESEMPIO DI CAN YAMAN”

  • 4 Marzo 2021

    “LA LOMBARDIA CHIUDE LE SCUOLE”

  • 4 Marzo 2021

    “GIURO, L’HANNO DETTO” di Glauco L.S. Ricci

  • 4 Marzo 2021

    “UN CASO DI EHV-1 IN FLORIDA”

  • 4 Marzo 2021

    “GIORNATA MONDIALE DEL CAVALLO”

  • 3 Marzo 2021

    “PRIMA I CAVALLI” di Tatiana Pasqualini

  • 3 Marzo 2021

    “SONO COSCIENTEMENTE PREOCCUPATA” di Catia Brozzi

  • 3 Marzo 2021

    “FORZA, RAHOTEP DE TOSCANE”

  • 3 Marzo 2021

  • 3 Marzo 2021

    “IL NUOVO DPCM FIRMATO DRAGHI”

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

IN REDAZIONE
Fabrizio Cerilli, Angela Palmitessa, Valentina Bachi, Fabiana Ollari, Francesca Primicerio
DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti