Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Henrik Von Eckermann Campione del Mondo di Salto Ostacoli

  • Sara Morganti campionessa del mondo a Herning 2022

  • Sara Morganti d’argento ai Mondiali

  • Volteggio di Bronzo a Herning 2022

  • Crack Balou e Gaudiano vincono la 145 a fasi del Lgct Monaco

Fei World Championship Pratoni Roma 2022
Home›Contenuti›Fei World Championship Pratoni Roma 2022›“FEI VISITA GLI IMPIANTI DI ROCCA DI PAPA”

“FEI VISITA GLI IMPIANTI DI ROCCA DI PAPA”

By admin
26 Novembre 2021
390
0
Share:

La Federazione Equestre Internazionale ha riunito nei giorni scorsi ai Pratoni del Vivaro dodici direttori dei differenti dipartimenti coinvolti nell’organizzazione dei Campionati Mondiali FEI di Completo, Attacchi ed Endurance per la verifica con il Comitato Organizzatore dei lavori di preparazione per gli attesi eventi iridati.

Alla visita degli storici impianti, creati per ospitare i Giochi Olimpici di Roma 1960, è seguito un workshop organizzato a Roma nella sede del CONI al Foro Italico dove nell’arco di tutta la giornata si sono svolti i lavori dei gruppi di lavoro delle diverse aree.

L’appuntamento, che si terrà ai Pratoni del Vivaro dal 14 al 25 settembre del prossimo anno (Completo e Attacchi), coinvolgerà i migliori binomi e pubblico di tutti i continenti, sarà qualificante per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 ed avrà attenzione mediatica altissima. Le presenze stimate sono per circa 80 cavalli in arrivo per le gare di completo e ben 250 per quelle di attacchi (prove per tiri a quattro).

I lavori per adeguare gli impianti con le infrastrutture tecniche necessarie (scuderie, campi di gara, percorsi di cross country e maratona) ed i servizi di accoglienza (parcheggi, tribune, ristoranti, shopping area) per gli oltre 40.000 spettatori attesi nei quindici giorni di gare, sono iniziati da mesi e i 140 ettari della tenuta si presenteranno all’apertura come un palcoscenico ineguagliabile.

Lo ha confermato anche la sindaca di Rocca di Papa, Veronica Cimino, che è intervenuta insieme al Presidente della FISE, Marco Di Paola, e al Segretario Generale, Simone Perillo, per un saluto ai partecipanti durante il workshop.

Tim Hadaway, che nella FEI riveste il ruolo di Direttore dei massimi eventi internazionali (Director, Games Operations) ha svolto la funzione di coordinamento della riunione che ha visto, tra gli altri, i responsabili tecnici FEI delle tre discipline confrontarsi con le figure chiave dell’organizzazione: la svedese Catrin Norinder per il completo, il portoghese Manuel Bandeira de Mello per gli attacchi e la giordana Christina Abu-Dayyeh per l’Endurance. Il Mondiale FEI di quest’ultima disciplina si svolgerà a Isola della Scala (Verona) il 22 ottobre.

Le dichiarazioni

Tim Hadaway (FEI Games Operations Director): “Sarà fantastico gareggiare ai Pratoni, una sede iconica, storica, per questo sport e in particolare per le discipline che ospiterà nel 2022. Anche negli ultimi anni hanno ospitato gare importanti, grazie alla collaborazione con la FISE siamo certi che verrà allestita una bellissima edizione dei Mondiali di completo e attacchi, con la partecipazione dei migliori specialisti e una significativa affluenza di pubblico che certamente non resterà deluso dallo spettacolo che andrà in scena. Sarà la mia prima volta ai Pratoni da responsabile FEI, un grande onore e un enorme piacere per me”.

Catrin Norinder (FEI Eventing Director): “Sono particolarmente felice di questo ritorno ai Pratoni, una località e un impianto che già in passato sono state sedi di manifestazioni ai massimi livelli per questa specialità, su tutte l’Olimpiade del 1960 e i WEG del 1998. Non vedo l’ora che arrivi settembre dell’anno prossimo, saremo felici di poter vivere dal vivo un grande evento di sport e faremo tutto il possibile per supportare la Federazione Italiana Sport Equestri nell’organizzazione”.

Manuel Bandeira de Mello (FEI Driving Director): “Mi aspetto una fantastica edizione, per i Mondiali degli attacchi. Quello dei Pratoni è un impianto di grande tradizione, facilmente accessibile. Confido peraltro in una partecipazione significativa da parte delle principali federazioni più attive in questa che è una specialità di altrettanta tradizione. La disciplina degli attacchi è in crescita in tutto il mondo, sono certo che attirerà l’interesse di un buon numero di partecipanti e di appassionati”.

Christina Abu-Dayyeh (FEI Endurance Director): “Per me sarà la seconda esperienza italiana in occasione dei Mondiali di endurance. Quella dello scorso maggio a Pisa è stata un vero successo, nonostante i problemi legati alla pandemia. Ci auguriamo che sia così anche il prossimo anno a Verona. Nello stesso tempo, confidando per allora in un contesto generale migliore, puntiamo a una partecipazione numericamente e qualitativamente più importante”.

Simone Perillo (Segretario generale FISE): “Siamo entusiasti per le fruttuose giornate di lavoro insieme alla FEI in vista dell’appuntamento Mondiali 2022. L’assegnazione di questo straordinario appuntamento all’Italia è una dimostrazione significativa della fiducia che il massimo organismo internazionale riserva alla nostra Federazione. I grandi investimenti di lavori che verranno effettuati saranno una eredità importante per l’impianto che è un punto strategico per l’attività degli sport equestri, non solo a livello di attività agonistica”.

Veronica Cimino (Sindaca di Rocca di Papa): “Rocca di Papa è una comunità estremamente accogliente e avrà modo di dimostrarlo anche in occasione di un evento come questo che da tutto il mondo porterà gente sul nostro territorio. Nel 2018 il Comune ha acquisito dal Demanio i Pratoni del Vivaro e successivamente ha scelto la FISE come interlocutore e partner per la gestione di questo impianto di grande tradizione. Da qui al settembre 2022 collaboreremo al massimo delle nostre possibilità per la riqualificazione dell’intera area e per la riuscita di una manifestazione così importante”.

FEI World Championships 2022 in Italia

L’Italia torna ‘Caput Mundi’ degli sport equestri con l’organizzazione dei FEI World Championships di tre discipline: completo, attacchi ed endurance. Dopo 24 anni dagli storici WEG 1998 (World Equestrian Games) di Roma, l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa presso i Pratoni del Vivaro, realizzato dal CONI alla vigilia dei Giochi Olimpici 1960, è pronto per ospitare i Campionati Mondiali 2022 di Completo (14/18 settembre) e Attacchi (21/25 settembre). L’Endurance si svolgerà invece ad Isola della Scala (Verona) il 22 ottobre

 

Fonte Equi-Equipe Fei World Championships 2022 in Eventing and Driving Press Office

Previous Article

Next Article

“FORTE MALTEMPO”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

You may interested

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • Sopot

    “ANCORA GLI AZZURRI IN CAMPO”

  • Riflessioni di un libero cavaliere

    “IO NON LO ABBANDONERO’ MAI” di Matteo Mazzato

Timeline

  • 18 Agosto 2022

    AUGURI, PIERGIORGIO BUCCI

  • 18 Agosto 2022

    FENOMENO TITTIA

  • 18 Agosto 2022

    LA CLASSE È ACQUA

  • 18 Agosto 2022

    JUMP & DERBY

  • 17 Agosto 2022

    IL MAGNIFICO DRAPPELLONE

  • 17 Agosto 2022

    VINCE IL LEOCORNO DOPO QUINDICI ANNI

  • 17 Agosto 2022

    MAGIC JACOBS

  • 16 Agosto 2022

    VERGOGNA NORVEGIA

  • 16 Agosto 2022

    JACOBS CAMPIONE D’EUROPA DEI 100

  • 16 Agosto 2022

    ARRIVANO I TEMPORALI

  • 15 Agosto 2022

    ADDIO ALL’AUTORE DI UN BELLISSIMO LIBRO SUI CAVALLI

  • 15 Agosto 2022

    CHI SI ACCONTENTA GODE

  • 15 Agosto 2022

    BUON FERRAGOSTO, AMICI DI UCIF

  • 15 Agosto 2022

    LISTE ELETTORALI

  • 14 Agosto 2022

    Henrik Von Eckermann Campione del Mondo di Salto Ostacoli

  • 14 Agosto 2022

    ROYAL DELIGHT E SARA SONO D’ORO

  • 14 Agosto 2022

    KING EDWARD È MOSTRUOSO

  • 14 Agosto 2022

    Sara Morganti campionessa del mondo a Herning 2022

  • 14 Agosto 2022

    LA VERGOGNA DEL MORANDI

  • 13 Agosto 2022

    GRAZIE DI TUTTO, PIERO ANGELA

  • 13 Agosto 2022

    OBIETTIVO OLIMPICO FALLITO

  • 13 Agosto 2022

    RISPETTATE LA VITA

  • 13 Agosto 2022

    INIZIA IL CAMPIONATO

  • 13 Agosto 2022

    SVEZIA CAMPIONE, DE LUCA SALVA L’ONORE

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti