Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Eventi
Home›Contenuti›Eventi›”IL TRICOLORE SVENTOLA SU CASORATE”

”IL TRICOLORE SVENTOLA SU CASORATE”

By admin
23 Giugno 2019
998
0
Share:

L’Italia del dressage paralimpico ha vinto la Coppa delle Nazioni nell’arena del Riding Club Casorate Sempione (Varese) in occasione dello CPEDI3*- XIII Meeting Brughiera di Malpensa Trofeo SEA.

Il team guidato da Ferdinando Acerbi e composto da Sara Morganti su Royal Delight, Francesca Salvadè su Oliver-Viz, Maurilio Vaccaro su Al Pacino e Alessio Corradini su Centolire, ha totalizzato 426,677% superando brillantemente Francia (420,256%), Austria (417,790%), Russia (414,309%), Hong Kong (402,493%) e Polonia (400,454%).

Determinanti per l’esito della Coppa e a dir poco competitive a livello individuale, Sara Morganti e Francesca Salvadè: entrambe protagoniste di un tris di vittorie internazionali nei rispettivi gradi, con percentuali che gli hanno consentito di distaccare gli avversari d’Oltreconfine ai fini della classifica a squadre.

Encomiabile Alessio Corradini che ha messo nero su bianco percentuali in crescita, nei tre giorni di gara, con un cavallo giovane (Centolire, 7 anni) alle prime esperienze di dressage.

Prezioso il contributo di Maurilio Vaccaro: a un mese dal difficile passaggio dal Grado 2 al Grado 3, ha saputo rettificare rapidamente il suo rettangolo che richiedeva più figure al trotto.

“Una vittoria che trasmette il giusto morale non solo alla Nazionale in vista dei Campionati Europei di Rotterdam (19-25 agosto, ndr) – ha commentato Ferdinando Acerbi – ma anche a tutto il movimento esordiente che ha dimostrato grinta sul campo e spirito di squadra fuori dal rettangolo. Sono felice, i nostri ragazzi sono stati formidabili così come i loro personal coach. Adesso siamo carichi e dobbiamo rimanere concentrati, perché a mio parere non sarà una vittoria spot. Questo risultato è il frutto  di un lavoro di preparazione di nuovi binomi e di conferma di quelli consolidati, che sta dando i suoi risultati. Il bacino paralimpico si sta ampliando con nuove leve capaci di entrare significativamente in forza al team Italia”.

Dopo 5 vittorie consecutive nello CPEDI 3*, a partire dal 2013, il team azzurro ha dovuto cedere il passo, l’anno scorso, alla Francia che aveva interrotto l’incantesimo della vittoria in casa. In questa edizione, l’Italia torna in cima grazie ai suoi gladiatori.

FOTO © Paolo BIROLDI

Daniela Cursi – Press Office Manager

Previous Article

“IO E FUSER, CAMPIONI REGIONALI” di ...

Next Article

La Coppa delle Nazioni del Cpedi di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Eventi

    “REMOREX, CAVALLO INCREDIBILE”

    16 Agosto 2019
    By admin
  • Eventi

    “L’UMILTÀ DI PAOLO”

    11 Novembre 2019
    By admin
  • Eventi

    “RINUNCIA ANCHE MECHELEN”

    1 Novembre 2020
    By admin
  • Eventi

    “CONTE CHIUDE FIERACAVALLI”

    25 Ottobre 2020
    By admin
  • Eventi

    “UNA GRANDE OPPORTUNITÀ”

    26 Giugno 2019
    By admin
  • Eventi

    “DRESSAGE E SALTO OSTACOLI A MONTEFALCO”

    12 Agosto 2019
    By admin

You may interested

  • Federazione

    “LA FISE A RAI 1 MATTINA”

  • Vigente e Cogente

    “NUOVO REGOLAMENTO SALTO OSTACOLI”

  • Ucif Comunicazione

    THANK YOU

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH