Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Eventi
Home›Contenuti›Eventi›“CON CUORE E VOLONTÀ”

“CON CUORE E VOLONTÀ”

By admin
12 Giugno 2019
871
0
Share:

Quaranta atleti paralimpici, provenienti da undici nazioni, si sono dati appuntamento “con cuore e volontà”. E’ questo il claim del XIII Meeting Brughiera di Malpensa Trofeo SEA, in programma dal 20 al 23 giugno presso il Riding Club di Casorate Sempione. L’evento, uno CPEDI 3*, organizzato dal GEB (Gruppo Equestre della Brughiera), è un internazionale di dressage paralimpico che assegna punti utili per la qualifica ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. Austria, Croazia, Francia, Germania, Hong Kong, Polonia, Portogallo, Russia, Slovacchia, Svizzera e, ovviamente, Italia faranno il loro ingresso in rettangolo con un occhio su Tokyo (già qualificate Olanda, Gran Bretagna e Germania), ma le nazioni europee sfrutteranno il rettangolo italiano anche come banco di prova in vista della sfida continentale di Rotterdam (19-25 agosto). Se l’Austria schiera Pepo Puch, campione europeo e olimpico in carica (oro anche a Londra 2012), l’Italia risponde con Sara Morganti, campionessa del mondo in carica – nel tecnico e artistico – e un palmares che vanta anche un oro e un argento ai Mondiali di Caen 2014. Il paradressage è l’unica disciplina equestre inserita nei Giochi Paralimpici, all’interno dei quali è entrata nel 1996. Gli atleti sono raggruppati in base ai gradi di disabilità: dal grado 1 al grado 5 secondo le abilità residue. Il team leader è senza dubbio la Gran Bretagna, alla luce del suo perenne oro in tutte le Paralimpiadi, fin dalla loro prima edizione. La Federazione Equestre Internazionale ha tuttavia sottolineato che “ci sono nuovi paesi e atleti emergenti (tra cui la forte Olanda campione del Mondo in carica, ndr) in grado di sfidare il loro regno, quindi niente è già scritto per Tokyo 2020”.

Daniela Cursi
Press Office Manager
Communication Strategy performed by Riders Advisor

Previous Article

“ NIENTE DA DICHIARARE”

Next Article

“WEEKEND INTERNAZIONALE PER IL SALTO AZZURRO”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Eventi

    SARANNO GARE SPETTACOLARI SU UN TERRENO MAGNIFICO

    20 Maggio 2019
    By admin
  • Eventi

    “RICORDANDO LORENZO”

    24 Luglio 2019
    By admin
  • Eventi

    “IL QUARTETTO AZZURRO PER LA COPPA AI PRATONI”

    6 Giugno 2019
    By admin
  • Eventi

    “CAVALLI A ROMA E’ HORSE FRIENDLY”

    4 Febbraio 2020
    By admin
  • Eventi

    “UN NUOVO APPROCCIO ETICO AL MONDO DEI CAVALLI”

    18 Settembre 2019
    By admin
  • Eventi

    “UNA FANTASTICA GIORNATA” di Glauco L.S. Ricci

    24 Maggio 2019
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    MA IL DIALOGO È POSSIBILE

  • In Edicola

    “COSÌ I MIEI CAVALLI VOLANO”

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 9 MAGGIO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti