Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Eventi
Home›Contenuti›Eventi›“ITALIA SECONDA SOLO ALLA SVIZZERA AI PRATONI”

“ITALIA SECONDA SOLO ALLA SVIZZERA AI PRATONI”

By admin
9 Giugno 2019
857
0
Share:

La prova di salto ostacoli ha archiviato la tappa italiana targata “FEI Eventing Nations Cup™”.

Il campo del Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro ha consegnato la Coppa delle Nazioni di completo alla Svizzera.

La squadra elvetica, tutta al femminile (Patrizia Attinger su Mooney Amach; Caroline Gerber su Tresor de Chignan Ch; Tiziana Realini su Toubleu de Rueire) con 162.4 punti negativi non ha avuto problemi nel conservare la posizione di leader guadagnata dopo le prove di dressage e di cross country.

Il team azzurro (Marco Biasia con Junco CP; Fosco Girardi con Feldheger; Pietro Roman con Castlewoods Jake) è salito sul  secondo gradino del podio con 186.8 punti negativi. Terzo posto per la Svezia (Sandra Gustafsson, Koordinat; Malin Josefsson, Agaton V su Niklas Lindback) con 238.5.

Queste le parole del capo equipe svizzero Dominik Burger: «Sono particolarmente orgoglioso di queste ragazze. Hanno lavorato duramente e il loro impegno ha pagato. Abbiamo ottenuto un risultato importante, in chiave qualificazione olimpica”.

Soddisfatto ma cauto il capo equipe azzurro Giacomo Della Chiesa: “Il percorso è ancora lungo, ma ci sono tutti i presupposti per continuare in questo modo».

L’evento dei Pratoni valeva anche come gara internazionale 4* a titolo individuale. Il successo è andato al 45enne svedese Niklas Lindback (Focus Filiocus) con 37.6: cavaliere di grande esperienza (ha partecipato ai Giochi di Londra 2012), grazie a un percorso netto ha ribaltato la situazione con il francese Benjamin Massie (Ungaro de Kreisker), che ha chiuso secondo con 41.5. Il podio è stato completato dall’azzurro Roman: anche lui autore di un errore nel percorso odierno, è finito terzo con 43.0.

Classifica FEI Eventing Nations Cup™ Italy: 1. Svizzera 162.4, 2. Italia 186.8, 3. Svezia 238.5, 4. Francia 334.1, 5. Olanda 384.4, 6. Spagna 417.7.

Classifica CCIO 4* S: 1. Lindback (Sve, Focus Filiocus) 37.6; 2. Massie (Fra, Ungaro de Kreisker) 41.5; 3. Roman (Ita, Castlewoods Jake) 43.0.

Altri piazzamenti azzurri CCIO 4* S: 5. Guidarelli (Ita, EH Seabisquit) 47.6; 6. Cappai (Ita, Santal du Halage) 51,5; 15. Girardi (Ita, Feldheger) 61; 20. Biasia (Ita, Junco CP) 82.8.

Il percorso della qualificazione olimpica è ancora lungo e conta altre 5 tappe del circuito. La prossima è Strzegom (Polonia) dal 26 al 30 giugno. Seguiranno 24-28 luglio Camphire Cappoquin (Irlanda), 7-11 agosto Le Haras du Pin (Francia), 19-22 settembre Waregem (Belgio) e infine 10-13 ottobre Boekelo (Olanda).

Foto © Massimo Argenziano

Daniela Cursi

Press Office Manager

Previous Article

CAVALLI E ARTE “La Fontana dei Cavalli ...

Next Article

Il podio della Fei Eventing Nations Cup ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Eventi

    “CI VEDIAMO A CHANTILLY”

    19 Maggio 2021
    By admin
  • Eventi

    “El Jadida, i percorsi italiani”

    21 Ottobre 2019
    By admin
  • Eventi

    “ANAM RINUNCIA A FIERACAVALLI”

    23 Ottobre 2020
    By admin
  • Eventi

    IL MEGLIO DEL JUMPING INTERNAZIONALE A ROMA

    14 Maggio 2019
    By admin
  • Eventi

    “Federigo Caprilli, sempre attuale”

    1 Ottobre 2019
    By admin
  • Eventi

    “GLI AZZURRI A JUMPING VERONA 2019”

    25 Ottobre 2019
    By admin

You may interested

  • Eventi

    “APERTE LE ISCRIZIONI ALL’EVENTO PONY NAZIONALE”

  • Senza categoria

    “SOLO CAVALLI NON DPA IN FISE”

  • Le Città dell’Equitazione

    BUDAPEST

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti