Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Eventi
Home›Contenuti›Eventi›“IL QUARTETTO AZZURRO PER LA COPPA AI PRATONI”

“IL QUARTETTO AZZURRO PER LA COPPA AI PRATONI”

By admin
6 Giugno 2019
748
0
Share:

I selezionatori federali Giacomo Della Chiesa e Katherine Ferguson Lucheschi hanno annunciato la formazione azzurra che scenderà in campo, ai Pratoni del Vivaro (7-9 giugno), per la FEI Eventing Nations Cup™ Italy, seconda tappa del circuito internazionale che qualificherà per l’Olimpiade di Tokyo 2020 la migliore nazione ancora sprovvista di “pass”. Questi i binomi che rappresenteranno l’Italia: Pietro Roman (Castlewood Jake), Marco Biasia (Junco CP) e Fosco Girardi (Feldheger) e Marco Cappai (Santal du Halage). Quest’ultimo, quarta risorsa di squadra, o “Alternative Athlete”, gareggerà a titolo individuale subentrando in caso di necessità di sostituzione. Arianna Guidarelli (EH Seabisquit) e Mattia Luciani (Furneaux), non inseriti nel quartetto, andranno quindi in gara a titolo individuale per l’Internazionale 4 stelle e per il Campionato Italiano Assoluto.

LE SCHEDE DEI QUATTRO AZZURRI

PIETRO ROMAN, 30 anni, romano, è agente delle Fiamme Oro. Ha disputato l’Olimpiade di Rio 2016 classificandosi 23º nell’individuale e 9º a squadre (insieme a Stefano Brecciaroli, Arianna Schivo e al fratello Luca). Vanta pure partecipazioni a due Europei giovanili e due seniores, anche queste ultime in sella a Barraduff, con cui ha fatto coppia anche ai Mondiali 2018, In questa occasione monterà invece Castelwoods Jake, che è stato partner del fratello Luca ai Giochi di Rio.

MARCO BIASIA, 44 anni, astigiano, vanta numerose partecipazioni ai massimi livelli: quattro Mondiali, quattro Europei seniores e uno giovanile. Junco CP sarà il suo cavallo per questa manifestazione.

FOSCO GIRARDI, 22 anni, romano, è il rappresentante azzurro più giovane. Agente delle Fiamme Azzurre, presenterà Feldheger, cavallo con cui ha ottenuto non solo la medaglia d’argento agli Assoluti 2018 ma anche i migliori risultati continentali (vanta sette partecipazioni ai Campionati Europei giovanili), ovvero il bronzo a squadre 2016 e l’argento a squadre 2018.

MARCO CAPPAI, 46 anni, sardo di origini e romano di adozione, atleta delle Fiamme Oro (è assistente della Polizia), ha partecipato all’Olimpiade di Atlanta 1996 piazzandosi 14º nella gara individuale con Night Court. Ha disputato anche un Mondiale e un Europeo. Farà coppia con Santal du Halage.

Ph. © Massimo Argenziano

Fonte Daniela Cursi – Press Office Manager

Previous Article

“IL BOSCO INCANTATO”

Next Article

“Associazione Il Bosco Incantato, Progetto Reborn” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Eventi

    “E NOI RADDOPPIAMO”

    9 Giugno 2020
    By admin
  • Eventi

    “UN NUOVO APPROCCIO ETICO AL MONDO DEI CAVALLI”

    18 Settembre 2019
    By admin
  • Eventi

    “MILANO SAN SIRO JUMPING CUP RINVIATA”

    28 Aprile 2020
    By admin
  • Eventi

    “UNA GRANDE OPPORTUNITÀ”

    26 Giugno 2019
    By admin
  • Eventi

    “LA PASSIONE DI UCIF PER GAUDIANO”

    12 Novembre 2019
    By admin
  • Eventi

    “BARCELLONA, SIAMO PRONTI”

    1 Ottobre 2019
    By admin

You may interested

  • Cavalli e Arte

    “I CAVALLI DI MUNCH”

  • Dalla parte dell’Ambiente

    “VERGOGNATEVI”

  • Senza categoria

    Volteggio di Bronzo a Herning 2022

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti