“LA SVEZIA CONQUISTA LA COPPA DELLE NAZIONI DI PIAZZA DI SIENA” di Glauco L.S. Ricci

È stata, come sempre, un’entusiasmante Coppa delle Nazioni ma non ha avuto lo stesso risultato degli ultimi due anni e neanche un risultato di prestigio come il terzo posto che sembrava raggiungibile. La squadra italiana ha avuto qualche percorso al di sotto delle aspettative, certamente il primo di Lorenzo De Luca e il secondo di Luca Marziani, ma la sfortuna ci ha dato il colpo di grazia con l’infortunio che ha colpito il Cavallo di Lucia Vizzini e le ha impedito di contribuire a una migliore seconda manche. Lucia e Riccardo Pisani sono stati all’altezza confermando la bontà delle scelte tecniche di Duccio Bartalucci. La Coppa è finita, giustamente, nelle mani di chi più l’ha merita, la squadra svedese, ma rimane il rimpianto di cosa avrebbe potuto essere ma non è stato. Il pubblico ha seguito con passione e competenza, l’organizzazione è stata perfetta (forse, non avremmo interrotto la seconda manche per l’arrivo del Presidente Mattarella ma crediamo sia stato dovuto), il clima, meteorologico e agonistico, perfetto, il campo in erba ha tenuto alla perfezione. In mancanza del successo sul campo, questa è stata la vittoria più bella: una Coppa delle Nazioni impeccabile, degna del suo meraviglioso scenario.