Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Eventi
Home›Contenuti›Eventi›SARANNO GARE SPETTACOLARI SU UN TERRENO MAGNIFICO

SARANNO GARE SPETTACOLARI SU UN TERRENO MAGNIFICO

By admin
20 Maggio 2019
744
0
Share:

Oggi a Piazza di Siena c’è stata la prima ricognizione del terreno in erba da parte dello chef de piste Uliano Vezzani che anche in questa edizione numero 87 dello CSIO di Roma Piazza di Siena – Master Fratelli d’Inzeo traccerà i percorsi gara. “Le piogge di questi giorni a Roma non hanno minimamente compromesso il manto erboso dell’ovale di Piazza di Siena. Secondo me si potrebbe saltare anche oggi, chiaro che un po’ di sole sarebbe ben accetto. L’erba, posata un anno e mezzo fa, si è ben consolidata e dunque ci sono tutti i presupposti per la sicurezza dei cavalli e dei cavalieri e il pubblico potrà assistere a gare spettacolari”.
Valeriano Bernadini, agronomo del CONI da 25 anni, è l’uomo che insieme alla sua squadra, va il merito di aver fatto crescere e poi curato con attenzione e professionalità il manto erboso di Piazza di Siena: “La prima cosa da fare era ridurre il ristagno idrico, anche perché in Piazza di Siena la pioggia non è mai stata una rarità. Quindi abbiamo realizzato una ragnatela sotterranea di drenaggi che convogliano verso la via fognaria. Per ottenere un buon risultato, abbiamo reinterpretato il terreno sulla base di indagini fatte su altri campi. Abbiamo utilizzato un’erba molto resistente, la festuca arundinacea, rinforzata con un incrocio di gramigne. Durante la stagione invernale abbiamo vigilato, coccolato il verde, gestito l’aspetto fitosanitario e il calendario dei fertilizzanti. Ma oltre al campo gara attenzione abbiamo riservato a tutta l’area circostante: siepi, bordure, alberi. Perché a Villa Borghese, dove tutto è di arte e storia, ogni albero è un monumento e un pezzo unico di Roma”.

Fonte Equi-Equipe
Foto © Simone Ferraro

Previous Article

LA GALLERIA NAZIONALE ESPONE GLI AZZURRI

Next Article

LA GRANDE BELLEZZA HA AVUTO INIZIO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Eventi

    “ROBERTA LOCATELLI È LA CAMPIONESSA ASSOLUTA LOMBARDA”

    15 Giugno 2019
    By admin
  • Eventi

    “Amsterdam, i percorsi azzurri”

    28 Gennaio 2020
    By admin
  • Eventi

    “ LA NOSTRA FINALE DI BARCELLONA”

    7 Ottobre 2019
    By admin
  • Eventi

    “Jumping Verona 2019: rivediamoli!”

    19 Novembre 2019
    By admin
  • Eventi

    “RINVIATA PONYLANDIA”

    8 Novembre 2020
    By admin
  • Eventi

    “CONFERMATA FIERACAVALLI IN TOTALE SICUREZZA”

    19 Ottobre 2020
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    Gaudiano e Kingston vincono la 150 a tempo di A Coruña

  • Salto Ostacoli

    “GAUDIANO E CHALOU VOLANO A MADRID”

  • In Edicola

    “COLPITA DAL CALCIO DI UN CAVALLO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti