Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Eventi
Home›Contenuti›Eventi›IL MEGLIO DEL JUMPING INTERNAZIONALE A ROMA

IL MEGLIO DEL JUMPING INTERNAZIONALE A ROMA

By admin
14 Maggio 2019
919
0
Share:

Iscrizioni chiuse e campo dei partenti definito in tutta la sua importanza per l’edizione numero 87 dello CSIO di Roma Piazza di Siena – Master fratelli d’Inzeo (23-26 maggio).

Sono infatti tredici le nazioni rappresentate – Belgio, Francia, Germania, Olanda, Irlanda, Israele (per la prima volta in assoluto presente con un team), Svezia, Svizzera e Italia con una squadra nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo in programma venerdì 24 maggio – alle quali si aggiungono, con amazzoni e cavalieri in gara solo a titolo individuale, Australia, Canada, Gran Bretagna e Stati Uniti d’America.

Tre i campioni olimpici al via: al già annunciato numero uno al mondo, lo svizzero Steve Guerdat oro ai Giochi di Londra 2012, si sono aggiunti l’olandese Jeroem Dubbeldam (Sydney 2000) e il canadese Eric Lamaze (Honk Kong-Pechino 2008), tra l’altro vincitore del Gran Premio Roma nel 2011 e nel 2014.

Altri medagliati a ‘cinque cerchi’ sono i britannici Scott Brash, unico cavaliere nella storia capace sinora a vincere il Grand Slam Rolex, e Ben Maher (entrambi oro a squadre a Londra) e il francese Kevin Staut, oro a squadre a Rio 2016. A dare manforte all’asso transalpino ci sarà però anche Simon Delestre in questo inizio di stagione già a segno in due Gran Premi a cinque stelle di prestigio come quelli di Amsterdam e Parigi.

Tra i cavalieri irlandesi spicca Cian O’Connor (bronzo individuale alle Olimpiadi di Londra 2012 e agli Europei di Göteborg 2017 dove ha anche vinto l’oro a squadre) mentre tra quelli svedesi l’obbligo di prima menzione è per Henrick von Heckerman vincitore del Gran Premio Roma nel 2015 e fresco trionfatore del Gran Premio Rolex di Windsor. Vincitore a Roma nella prestigiosa prova di chiusura del concorso, sarà in campo anche l’olandese Jur Vrieling che ripresenta Glasgow vh Merelsnes, lo stesso stallone in sella al quale si era imposto nel 2017.

Gran parte del vertice del Ranking FEI sarà ben rappresentato a Roma.

Oltre a Guerdat (saldamente in testa da cinque mesi grazie ad una escalation partita dopo aver conquistato il bronzo individuale ai WEG di Tryon 2018) a Piazza di Siena saranno infatti in gara anche lo svedese Peder Fredricson (2°), argento individuale a Rio e campione europeo in carica, e lo svizzero Martin Fuchs (5°), argento ai WEG di Tryon. Questi tre cavalieri ad aprile hanno composto il podio della Finale di Coppa del Mondo di Goteborg.

Sempre rimanendo in tema di Top Ten del ranking si segnalano ancora il tedesco Daniel Deusser (6°) e lo statunitense Kent Farrington (8°). Quest’ultimo sarà a Roma insieme alle connazionali Laura Kraut (oro a squadre ai Giochi di Honk Kong-Pechino 2008 e ai WEG 2018 di Tryon) e Jessica Springsteen.
La presenza importante delle quote rosa si rafforza con l’iscrizione dell’amazzone australiana Edwina Tops-Alexander, terza classificata nell’edizione 2018 del Rolex Gran Premio Roma.

 

Fonte Equi-Equipe

Foto S. Carraro

Previous Article

L’EDITORIALE “LA LEZIONE DEGLI ALPINI” di Glauco ...

Next Article

Grande partecipazione all’incontro milanese di Fise con ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Eventi

    “BEN MAHER VINCE IL SUPER GRAN PREMIO LGCT”

    24 Novembre 2019
    By admin
  • Eventi

    “ITALIA D’ARGENTO AI MONDIALI PONY CLUB”

    25 Luglio 2019
    By admin
  • Eventi

    “PEDER FREDRICSON RE DI SVEZIA”

    15 Giugno 2019
    By admin
  • Eventi

    “AZZURRI IN CAMPO A HELSINKI”

    22 Ottobre 2019
    By admin
  • Eventi

    “FEDERIGO CAPRILLI, L’ALBUM FOTOGRAFICO”

    1 Ottobre 2019
    By admin
  • Eventi

    ”APPUNTAMENTO ALLA TEULIE’”

    25 Settembre 2019
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    L’Editoriale “LA MOSCA AL NASO” di Glauco L.S. Ricci

  • Federazione

    “IL PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE”

  • Cavalli e Cinema

    “GOLDEN GENES”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti