Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Bucci e Cochello vincono il Gp di Vilamoura

  • Lorenzo De Luca e Nuance secondi nel Gp del Global di Doha

  • Paolo Paini vince la 140 Medium Tour B di Vejer

  • Christian Ahlmann vince il Gp del Chi Al Shaqab

  • Un venerdì azzurro: vincono Luca Moneta, Camilla Vittadini e Piergiorgio Bucci

In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“LA SPAGNA VIETA LA CACCIA AL LUPO”

“LA SPAGNA VIETA LA CACCIA AL LUPO”

By admin
10 Febbraio 2021
298
0
Share:

La Spagna vieta definitivamente la caccia al lupo. Uno dei pochi paesi dell’Unione Europea che ancora oggi permetteva questa pratica ha deciso di inserire il lupo tra le specie protette e di bandire la sua caccia. Vietare la caccia al lupo è stato un passaggio cruciale che ha fatto esultare gli ambientalisti. Il responsabile del Wwf spagnolo, Juan Carlos del Olmo, ha dichiarato che questo “sia un primo passo verso un approccio che concili l’attività umana con la conservazione delle specie animali“.

La decisione storica è stata presa dalla Commissione Statale per la Conservazione del Patrimonio Naturale, formata dai direttori generali delle comunità autonome di Spagna. Purtroppo la proposta è stata approvata con un margine molto stretto: tutte le regioni con popolazioni di lupi al Nord del fiume Duero, Cantabria, Asturie, Galizia e Castiglia, hanno votato contro l’iniziativa.

Secondo i sostenitori della caccia al lupo, vietarla non tiene in considerazione il punto di vista del mondo contadino, con i suoi usi, la sua cultura e il suo equilibrio. Anche le organizzazioni agricole e zootecniche hanno espresso il loro disaccordo alla decisione, a causa degli attacchi subiti dalle loro mandrie. Secondo i loro calcoli, hanno quantificato in quasi due milioni di euro le perdite che gli attacchi dei lupi avevano prodotto nella mandria di bovini di Castiglia durante il 2019 (la comunità con il maggior numero di esemplari) con circa 4.000 bovini morti.

Il lupo in Spagna è una specie quasi estinta, principalmente a causa della caccia programmata tra il 1950 e il 1970. Ogni anno in Spagna si abbattono tra i 500 e i 650 esemplari di lupo, soprattutto a Nord del fiume Duero, dove si trova la maggior parte dei 2.500 esemplari.

La caccia è un business: si vendono dei pacchetti dal costo di circa 3.500 euro per uccidere maschi e femmine adulti. Prima di uccidere l’animale, i cacciatori devono pagare 2.000 euro e per poter ottenere il trofeo devono aggiungere i 1.500 euro restanti. Con questa decisione storica si mette, finalmente, la parola fine a questo affare

 

Fonte ehabitat.it

 

 

 

Previous Article

“LA STATUA DI ETTORE”

Next Article

“I MASTER DI PONTEDERA”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “LA CIAMBELLA SENZA BUCO” di Glauco L.S. Ricci

    6 Marzo 2018
    By admin
  • In Edicola

    Lettera a Ucif “SBARRARE CON DELICATEZZA”

    28 Dicembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “APPUNTAMENTO CON IL MONDO A NARNI”

    5 Febbraio 2021
    By admin
  • In Edicola

    IL CAVALLO, LE MIE GAMBE

    7 Novembre 2019
    By admin
  • In Edicola

    ADDIO A HERR OLIMPIADI

    14 Luglio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “DEDICATO AD AYRTON SENNA” di Glauco L.S. Ricci

    1 Maggio 2018
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    L’Editoriale “LA GESTIONE DELL’EMERGENZA” di Glauco L.S. Ricci

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • L’Editoriale

    “A QUESTO GIRO, NON CI PROVATE” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 8 Marzo 2021

    “LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL”

  • 8 Marzo 2021

    “UCIF PER NINA”

  • 8 Marzo 2021

    “UNA PERTURBAZIONE CENTRALE”

  • 8 Marzo 2021

  • 8 Marzo 2021

    “CHE FANTASTICO BARRAGE, PIERGIORGIO”

  • 7 Marzo 2021

  • 7 Marzo 2021

    “MARTA BASSINO VINCE LA COPPA DEL MONDO DI GIGANTE”

  • 7 Marzo 2021

    “LA TENEREZZA”

  • 7 Marzo 2021

    “L’8 MARZO DI UCIF”

  • 7 Marzo 2021

    Bucci e Cochello vincono il Gp di Vilamoura

  • 7 Marzo 2021

    Lorenzo De Luca e Nuance secondi nel Gp del Global di Doha

  • 7 Marzo 2021

    “GLI ANIMALI VANNO RISPETTATI E PROTETTI”

  • 7 Marzo 2021

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 7 MARZO”

  • 7 Marzo 2021

    “IL TIMBRO DI PIERGIORGIO NEL GRAN PREMIO”

  • 7 Marzo 2021

  • 7 Marzo 2021

    “ASSO DI FIORI, ICELANDIC”

  • 7 Marzo 2021

    “CI SONO UNTORI E UNTORI” di Glauco L.S. Ricci

  • 7 Marzo 2021

  • 7 Marzo 2021

    “I MANESKIN VINCONO IL FESTIVAL DI SANREMO”

  • 7 Marzo 2021

    “RESIDUO DI PIOGGIA”

  • 6 Marzo 2021

  • 6 Marzo 2021

    “JACOBS CI FA IMPAZZIRE”

  • 6 Marzo 2021

    “LORENZO DE LUCA SUL PALCO D’ONORE”

  • 6 Marzo 2021

    “NEANCHE I FUOCHI D’ARTIFICIO FERMANO NUANCE”

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

IN REDAZIONE
Fabrizio Cerilli, Angela Palmitessa, Valentina Bachi, Fabiana Ollari, Francesca Primicerio
DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti