Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“IO CHE VIVEVO SULL’ABETE DEL ROCKEFELLER CENTER”

“IO CHE VIVEVO SULL’ABETE DEL ROCKEFELLER CENTER”

By admin
21 Novembre 2020
501
0
Share:

E’ una storia ben poco natalizia quella che arriva da New York. Eppure tutto parte da uno dei simboli delle festività commerciali della Grande Mela: l’albero di Natale del Rockefeller Center.

L’abete è stato infatti abbattuto  a Oneonta, una città a circa 270 chilometri e a tre ore di auto dalla famosa piazza in cui ha terminato il suo viaggio. Ma quell’albero ha portato con sé un ospite inatteso: una civetta acadica che probabilmente, insieme ad alti animali selvatici, aveva fatto di quell’albero la sua casa.

Il volatile lì è rimasto aggrappato e, miracolosamente, è arrivato fino a destinazione fino a quando, durante l’installazione, qualcuno si è accorto della sua presenza: un volontario Ravensbeard Wildlife Center lo ha portato nel centro dove inizierà un periodo di riabilitazione per poi essere rimesso in natura.

I veterinari hanno detto che non è un giovane esemplare come si potrebbe pensare dalle dimensioni perché nascono in primavera e a novembre non poteva essere così piccolo: si tratta invece di un esemplare adulto di Saw-whet, ovvero la civetta acadica (Aegolius acadicus) chiamata anche gufo nordico perché originario del Nord America e che ha dimensioni molto contenute (pesa 100 grammi ed è di appena 20 centimetri).

«Quando è arrivato al Ravensbeard Wildlife Center gli abbiamo dato fluidi e tutti i topini di cui aveva voglia. Erano almeno tre giorni che non mangiava o beveva qualcosa – raccontano dal centro – . Finora tutto bene, i suoi occhi sono luminosi e sembra relativamente in buone condizioni con tutto quello che ha passato. Una volta fatti tutti i controlli con il veterinario e avrà un riscontro positivo sul suo stato di salute, verrà rilasciato per continuare il suo viaggio selvaggio e meraviglioso»

Fonte lazampa.it

Previous Article

“GALOPPATA IN LIBERTÀ” di Marina Bregant

Next Article

“LA TRANSUMANZA DEI CAVALLI DEL CATRIA”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “LA MIA VITA A TRE GAMBE”

    15 Marzo 2020
    By admin
  • In Edicola

    LA RINASCITA GRAZIE AI CAVALLI

    23 Novembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    “VOGLIO CURARE IL MIO CAVALLO”

    21 Giugno 2019
    By admin
  • In Edicola

    L’AMORE PER I CAVALLI E’ TERAPEUTICO

    24 Aprile 2022
    By admin
  • In Edicola

    “IL GRANDE RIFIUTO DI LUCULLUS”

    16 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “Il Consiglio Federale incontra la Lombardia”

    8 Ottobre 2018
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    “LA SENTENZA SUL CASO SEPRIO”

  • Cavalli e Tv

    “LA STORIA DEL SERIAL KILLER CHE VIVE CON I CAVALLI”

  • Senza categoria

    Convegno su Caprilli a Milano il 30 settembre

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti