Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Carpe Diem e Bucci vincono il Gp di Gorla

  • Chalou e Gaudiano vincono il Gp di Poznan Wola

  • Nico Lupino e Ilba vincono la 140 di Praha

  • L’Italia vince la Coppa delle Nazioni di Atene

  • Denis Lynch vince il Gp Roma, terzo Bucci

In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“MUORE UN CAVALLO IN UNA CORSA CLANDESTINA”

“MUORE UN CAVALLO IN UNA CORSA CLANDESTINA”

By admin
7 Luglio 2020
569
0
Share:

Una corsa clandestina di cavalli è stata interrotta dai carabinieri all’alba di domenica a Palagonia, nel Catanese. Sono 16 le persone denunciate, tutti catanesi provenienti da diversi quartieri popolari. Alcuni con precedenti penali. Ad avere la peggio è stato uno dei due cavalli che è finito in un fossato, morendo sul colpo a causa dell’impatto. Sono stati i militari di una pattuglia del nucleo radiomobile ad accorgersi, nelle prime ore della mattina, di un inconsueto via vai di scooter in contrada Margia e della presenza di auto provenienti da fuori paese. È quindi scattato l’allarme alla centrale operativa che ha inviato altre pattuglie di supporto. Appena in tempo per imbattersi in una vera e propria corsa clandestina con due fantini a sfidarsi, uno stuolo di motorini e auto a seguito, molto probabilmente scommettitori. L’intervento dei carabinieri ha fatto scatenare un fuggi fuggi generale, ma 16 persone, comprese tra i 17 e i 38 anni, sono state fermate e denunciate a vario titolo alla Procura di Caltagirone per resistenza a pubblico ufficiale, blocco stradale e maltrattamenti di animali seguito da morte. Uno dei due cavalli, infatti, è stato abbandonato in corsa dal suo fantino che è saltato su uno scooter e ha fatto perdere le sue tracce, mentre l’animale ha finito la sua folle corsa in un fossato, morendo per i traumi dovuti all’impatto. Il cavallo è risultato di proprietà di un pregiudicato con precedenti per estorsione e droga. Mentre il fantino identificato e denunciato è già noto per analoghe corse nel quartiere di San Cristoforo. I carabinieri continuano le indagini per definire il ruolo dei soggetti denunciati e per identificare il secondo fantino e le decine di persone che erano presenti ma che sono sfuggite ai controlli. Gli investigatori sottolineano come in molti casi l’amore per il cavallo, diffuso in certi quartieri della città, sia falso e si trasformi in realtà in maltrattamenti fino alla morte dell’animale

Fonte palermo.repubblica.it

Previous Article

“ILLECITI DISCIPLINARI SPORTIVI”

Next Article

“I GP DEL WEEKEND”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “Conferenza Stampa Federale Fise 2019”

    1 Febbraio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “LA SVIZZERA SI GODE I SUOI CAMPIONI”

    4 Settembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’editoriale “la nostra speranza” di Glauco L.S. Ricci

    5 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “MEGLIO SOLI CHE MALE ACCOMPAGNATI”

    4 Gennaio 2021
    By admin
  • In Edicola

    “LA SVOLTA DI CASERTA”

    24 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “GRAVISSIMA UNA BAMBINA CADUTA DA CAVALLO”

    5 Gennaio 2020
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “L’ALMANACCO DI UCIF 11/2018” di Francesca Primicerio

  • La Base e l'Altezza

    “SOFIA MANZETTI GRANDE PROTAGONISTA AL GESE”

  • Fieracavalli Verona 2017

    “AL GALOPPO VERSO UN’EDIZIONE STRAORDINARIA”

Timeline

  • 26 Giugno 2022

    LE SFIDE IN TREDICI CAPOLUOGHI

  • 26 Giugno 2022

    ECCO IL GRAN FINALE

  • 25 Giugno 2022

    MA È ITALIA O SVIZZERA?

  • 25 Giugno 2022

    SI VA VERSO I QUARANTA

  • 25 Giugno 2022

    FUCHS, BUONA LA PRIMA

  • 25 Giugno 2022

    DI CHI È LA COLPA?

  • 25 Giugno 2022

    SICCITÀ, C’È LO STATO D’EMERGENZA

  • 24 Giugno 2022

    PADRONI DI CASA

  • 24 Giugno 2022

    LO SHOW HA AVUTO INIZIO

  • 24 Giugno 2022

    GRANDI SALTI A PORTE APERTE

  • 24 Giugno 2022

    PORTE APERTE A KIEV

  • 24 Giugno 2022

    SCATTA LA JUMPING CUP MILANESE

  • 23 Giugno 2022

    UNA CALDA INSTABILITÀ

  • 23 Giugno 2022

    BOLLETTE, SCONTI PER TRE MILIARDI

  • 22 Giugno 2022

    GIÙ DAI TACCHI

  • 22 Giugno 2022

    CARPE DIEM E BUCCI PADRONI DI CASA

  • 22 Giugno 2022

    RITORNO IN PIAZZA

  • 22 Giugno 2022

    ARMI E BAGAGLI

  • 21 Giugno 2022

    ERO ALLERGICA AI CAVALLI

  • 21 Giugno 2022

    I CAVALLI CONTRO IL LONG COVID

  • 21 Giugno 2022

    I CAVALLI CURANO

  • 21 Giugno 2022

    SIAMO TUTTI A BOCCA APERTA

  • 21 Giugno 2022

    FACCIAMO FARE PACE

  • 21 Giugno 2022

    CALDO INTENSO E TANTA AFA

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti