Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“INTERVISTA A TOBAGO”

“INTERVISTA A TOBAGO”

By admin
10 Luglio 2019
1188
0
Share:

Tutti ne parlano e tutti lo ammirano ogni volta che scende in campo. Ma se Scuderia 1918 Tobago Z è considerato tra i migliori saltatori del momento lo si deve al mix perfetto tra classe innata e personalità da campione. È questo che lo contraddistingue e che lo rende un cavallo molto speciale. In gara come a casa.

Abbiamo fatto una chiacchierata con lui, ecco cosa ci ha detto…

Dove sei nato e cresciuto?

“Sono nato a Affligem, in Belgio nell’allevamento di Jonas Bellemans, il 6 aprile 2008”

Quando hai fatto i tuoi primi salti e con chi?

“Proprio con il mio allevatore, Jonas Bellemans, quando avevo quattro anni”

Dicci qualcosa di te… che carattere hai?

“Dicono che ho una grande personalità, e anche un buon carattere!”

Come è la tua giornata tipo?

“Di solito mangio tre volte al giorno, vengo montato una volta ed esco a camminare e passeggiare”

Sei goloso? Quali sono i tuoi vizi?

“Si certo, adoro mangiare. Le mie leccornie preferite sono l’anguria e le banane!”

Cosa fai nel tempo libero? Vai al paddock, passeggi…

“Mi piace molto muovermi, amo andare a passeggiare nel bosco e a galoppare in pista”

Cosa ti piace fare e cosa invece non ti piace affatto?

“Amo saltare, è la cosa che mi piace fare più di tutte! Cosa non mi piace…? Quando non mi danno le caramelle!”

In concorso ti emozioni oppure sei freddo e concentrato? Come vivi la competizione?

“Non sono un emotivo ma allo stesso tempo non sono un freddo. Cerco di mantenermi sempre centrato sull’obiettivo anche se non è sempre facile soprattutto quando ci sono cavalle intorno a me. Sapete come vanno queste cose….”

Chi si prende cura di te ogni giorno a casa e in concorso?

“Daniel (Deusser) e il suo team”

Chi sono i tuoi migliori amici?

“I miei migliori amici sono tutti quelli che mi danno i dolcetti. Scherzi a parte, il mio migliore amico è Sean (Lynch, il suo groom), siamo insieme da parecchio tempo”

Raccontaci qualcosa del tuo cavaliere, Daniel.

“Daniel ed io stiamo molto bene insieme adesso ma all’inizio non è stato facile. Devo ammettere che ha sempre avuto una buona dose di calma con me”

E tu… Quale è il tuo migliore pregio e il tuo peggior difetto?

“Mi piace pensare di avere un grande cuore e cerco di fare sempre del mio meglio ogni week end. Difetti? Io? Nemmeno uno!”

Quando hai capito che saresti diventato un campione?

“Penso che sia stato nel 2017 quando ho vinto il mio primo Gran Premio a cinque stelle a Oslo. Penso di avere continuato sempre abbastanza bene da quel momento in poi”

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

“Di continuare a fare del mio meglio e rendere felice tutto il team che si prende cura di me”

Che consiglio daresti a un giovane cavallo che vorrebbe diventare come te?

“Di non arrendersi mai!”

 

Fonte Prisma Associati

Foto Stefano Secchi

Previous Article

“QUALCOSA SI MUOVE” di Glauco L.S. Ricci

Next Article

”GLI AZZURRI PER GLI EUROPEI GIOVANILI DRESSAGE”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale “IL BOSCO” di Glauco L.S. Ricci

    15 Dicembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “IL GRANDE RIFIUTO DI LUCULLUS”

    16 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “GIORNATA MONDIALE DEL BACIO “ Fonte Le Foto del Giorno di UCIF

    8 Luglio 2018
    By admin
  • In Edicola

    RE CARLO VENDE DODICI CAVALLI DI ELISABETTA

    16 Ottobre 2022
    By admin
  • In Edicola

    BRUTTO INCIDENTE ALLE PROVE DEL PALIO DI LEGNANO

    20 Aprile 2022
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “IL DIO DENARO” di Glauco L.S. Ricci

    29 Agosto 2018
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “NOI SIAMO STRANI”

  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 5/2019” di Francesca Primicerio

  • Salto Ostacoli

    “ANNULLATO IL GLOBAL 2020”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti