Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“Piazza di Siena, il concorso dei sognatori” di Francesca Primicerio

“Piazza di Siena, il concorso dei sognatori” di Francesca Primicerio

By admin
26 Maggio 2019
859
0
Share:

“Piazza di Siena, il concorso dei sognatori”

di Francesca Primicerio

 

Decido di viaggiare di notte per dedicare l’intera giornata di domenica a Piazza di Siena. L’insonnia che mi accompagna, tipica di ogni viaggio, mi permette di leggere e rileggere tanto su un concorso che trasuda tanta storia, la storia del nostro sport. Leggere di Piazza di Siena non è mai abbastanza, ogni foto, articolo e dispensa ti arricchisce di un qualcosa in più. La lunga passeggiata che volutamente mi divide da Roma Tiburtina all’ovale di Villa Borghese mi permette di immaginare i fratelli d’Inzeo a cavallo per la città eterna. Il richiamo alla storia e alla tradizione si fa sentire forte. Sarà davvero così emozionante vedere il campo di quel verde scintillante? Arrivo e prima ancora di dedicarmi a questa ennesima emozione mi lascio meravigliare dalla Terrazza del Pincio. Poi mi dirigo verso l’ingresso e li mi fermo senza parole. È uno spettacolo semplicemente indescrivibile. E la mia mente corre veloce al passato, inevitabile. Piazza di Siena è la nostra storia. La storia di chi ama questo mondo. Il verde, la linfa che alimenta la nostra passione, il legno che rievoca alle radici, al passato che ci ha regalato il nostro presente. La sfilata di campioni e la qualità dello spettacolo che ci regalano mi emoziona ma qualcosa in questa edizione mi stupisce. La gente. Colline piene, giovani, giovanissimi ovunque. Gote arrossate dalla meraviglia, occhi attenti, mani in su. Il pass che ho al collo decido di non usarlo, compro un poncho e mi metto tra il pubblico. L’acqua che scende in maniera ininterrotta non demorde gli appassionati, il campo ha una resa eccezionale. Chi lavora sotto la pioggia lo fa con il sorriso. Il commento di Umberto Martuscelli e Carlo Rotunno è un mix perfetto.

Ancora una volta non condivido la gestione di determinati spazi ma di questo non posso che accettare scelte prese da chi ha più competenza di me. Torno a piedi in Stazione, ho voglia di scrivere tanto, non trovo le parole. Mi accorgo di aver fotografato molto. E già penso a quello che ho visto e mi trovo sorridendo a chiedermi cosa mi riserverà il prossimo anno. Piazza di Siena è un sogno ricorrente. Che ti conquista e non lascia la possibilità di farsi dimenticare.

Previous Article

“LA PIOGGIA NON HA FERMATO LO SPETTACOLO” ...

Next Article

“L’almanacco di Ucif 13/2019” di Francesca Primicerio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale “BASE, SICUREZZA, BENESSERE” di Glauco L.S. Ricci

    18 Settembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “UNA DIMOSTRAZIONE FINITA IN TRAGEDIA”

    12 Luglio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “UN ANNIVERSARIO IMPORTANTE”

    19 Luglio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “GLI STUPIDI NON SI SONO FERMATI”

    1 Gennaio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “UN CANE MERAVIGLIOSO E UN CRIMINALE VIGLIACCO”

    31 Gennaio 2021
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 3/2018” di Francesca Primicerio

    28 Maggio 2018
    By admin

You may interested

  • L’Editoriale

    “L’AVETE SPESO IL MILLINO?” di Glauco L.S. Ricci

  • Le Storie di Ucif

    “La partenza al galoppo” di Valentina Bachi

  • Senza categoria

    Robert Whitaker e Catwalk vincono il Gp di Helsinki

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti