Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“PIAZZA DI SIENA, EFFETTI COLLATERALI: EMOZIONE ALLO STATO PURO” di Francesca Primicerio

“PIAZZA DI SIENA, EFFETTI COLLATERALI: EMOZIONE ALLO STATO PURO” di Francesca Primicerio

By admin
23 Maggio 2019
862
0
Share:

“PIAZZA DI SIENA, EFFETTI COLLATERALI: EMOZIONE ALLO STATO PURO”

di Francesca Primicerio

 

Ogni anno, quando preparo la valigia per Piazza di Siena finisco per fare un salto nel mio passato. Questo è un anno per me particolare perché parteciperò a un’edizione del mio concorso preferito con una nota di sottotono accentuata: la lontananza forzata (e spero breve) dal maneggio e dai cavalli pesa notevolmente sulla mia routine fatta di cavalli; uno sguardo alle delusioni che sono state e che non finiscono di arrivare mi spingono a domandarmi come e perché sono ancora qui. Ero poco più di una bimba in età scolare quando seduta tra mio padre e mia madre guardavo Piazza di Siena in tv. Roberto Arioldi vinceva su Paprika della Loggia, Cavalli & Cavalieri era stampato su carta bianca, le giacche erano rosse e i cap di un velluto elegante. Neanche lontanamente immaginavo cosa mi avrebbe riservato il mio futuro sportivo. A casa mia i cavalli non sono mai stati presenti, sono nata con questo “difetto di fabbrica” solo io. Ricordo che feci a me stessa con aria sognante una promessa: a Piazza di Siena io ci sarei andata. Il sogno di ognuno di noi, esserci. Sportivamente parlando solo dopo mi resi conto dell’impossibilità di partecipare ma la promessa a me stessa di mettere i piedi su quel terreno magico ho fatto in modo di mantenerla. Posso mettere un pass al collo. Credo di averlo meritato quel pass non perché sono una professionista di settore, probabilmente il mio operato non ha alcun valore, ma perché mi sento una donna di cavalli. Vera. Mi sono sempre rialzata da ogni caduta, non ho mai lasciato che lo sconforto vincesse sulla mia passione. Ho perso il conto delle ore passate in maneggio a spalare letame, a osservare ogni singolo momento perché tutto per me è prezioso nella vita di scuderia. Sono stata vittima di esperienze veramente negative che pare non vogliano finire. Mi sono allontanata volutamente ma senza risultato dai cavalli per poi tornare più appassionata di prima. Nei cavalli ho messo davvero l’anima e il cuore, qualche osso rotto ma mai un momento di esitazione. In una società in cui non si dà più valore ai sentimenti ma solo alla forma io continuo a dare valore ai sentimenti che spingono le azioni. E quel pass per me è il motore di un sogno, la mia promessa mantenuta: a Piazza di Siena da grande andrò. Quella bambina di un tempo non ha deluso l’adulta di oggi, nonostante tutto, nonostante tutti. Chiudo la cerniera dello zaino che ho preparato con cura: batterie ben cariche, macchina fotografica settata in modo da perdonare l’errore della mano che trema ogni volta che inquadro quell’ovale magico, iPad pronto ad accogliere il frutto del mio lavoro e biglietti in tasca: anche per questa 87 edizione quella bimba ci sarà. Perché in fondo quello che amo di Piazza di Siena è anche e sopratutto osservare gli occhi di chi la guarda. Amo osservare la gente e i loro sguardi. Conservano la stessa luce degli occhi di bambino che scarta il suo regalo di Natale, lo stupore nello scoprire qualcosa di infinitamente bello.

Previous Article

“LA BELLA COMUNICAZIONE” di Glauco L.S. Ricci

Next Article

“IL NOSTRO SPORT E LE ISTITUZIONI” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “UN NUOVO SETTIMANALE DEDICATO AI CAVALLI”

    16 Gennaio 2021
    By admin
  • In Edicola

    “Globalmente felice.. anche grazie a Ucif” di Francesca Primicerio

    5 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “A SPASSO COL CALESSE NONOSTANTE I DIVIETI”

    18 Marzo 2020
    By admin
  • In Edicola

    “IL CAMPIONE IN SCUDERIA”

    3 Luglio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “DUE CAVALLI NEL FOSSO”

    20 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 2/2020” di Francesca Primicerio

    9 Marzo 2020
    By admin

You may interested

  • Dalla parte degli Animali

    “UN GRANDE AMICO DEGLI ANIMALI”

  • Associazione

    CONSIGLIO DIRETTIVO STRAORDINARIO

  • Salto Ostacoli

    “I VINCITORI DEI GP DEL WEEKEND”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti