Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“PRESENTATA LA GRANDE BELLEZZA” di Angela Palmitessa

“PRESENTATA LA GRANDE BELLEZZA” di Angela Palmitessa

By admin
8 Maggio 2019
1191
0
Share:

“PRESENTATA LA GRANDE BELLEZZA”
di Angela Palmitessa

 

Si è svolta lo scorso lunedì 6 maggio la conferenza di presentazione del Concorso Ippico più importante d’Italia, l’87esima edizione di Piazza di Siena, presenziata dai Presidenti del Coni e della Fise Giovanni Malagò e Marco di Paola, con la partecipazione di Diego Nepi di Coni Servizi.
Dal 2017 Fise e Coni organizzano assieme il concorso internazionale rafforzando Piazza di Siena da un punto di vista culturale, oltre che sportivo, circa la riqualificazione dell’area, con la cura delle opere scultoree e il verde con annessi percorsi di luce tra gli alberi della villa.
Il concorso è aperto a tutti i cittadini che vogliono visitare la location, ammirare le gare di Salto e gustare le bellezze che offre Villa Borghese nel suo magnifico verde, indiscutibilmente avvolgente.
Una passeggiata partirà dallo storico ovale di Piazza di Siena, attraversando Villa Borghese e giungendo al Pincio, per poi scendere giù da via Sebastianello o dalla famosissima scalinata di Piazza di Spagna, dove ospiti, turisti e cittadini saranno accompagnati in una delle vie simbolo di Roma, ovvero via Condotti. La celebre via richiamerà il prestigioso Csio mediante eventi organizzati per tutta la durata del concorso, come ad esempio la sfilata dei Cavalieri di Polo. La suddetta scelta è stata elaborata in collaborazione con l’Associazione di via Condotti come punto d’incontro di lingue, culture e nazionalità differenti.
Sin dalla scorsa edizione di Piazza di Siena, la riqualificazione ha puntato tutto su un progetto a impatto ambientale zero basato sulla bioarchitettura e sfruttando le straordinarie risorse naturalistiche presenti a Villa Borghese. Il Galoppatoio è stato recuperato e l’ovale portato alle sue origini, ovvero in un meraviglioso prato in erba che è stato utilizzato dai cittadini per tutto l’anno. In questa meravigliosa edizione, gli architetti si sono divertiti ad elaborare una “pioggia di luce” fatta con lo sfruttamento di giochi di luce naturale e artificiale creata per illuminare la location del magnifico ovale.
Sarà possibile, inoltre, la visita presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna e contemporanea in un percorso dedicato a una realtà museale e artistica espositiva. La terza direttrice porterà i cittadini fino a Porta Pinciana e a Via Veneto attraverso il labirinto della conoscenza del mondo dei Cavalli dedicato ai bambini.
Infine, nei pressi dell’ovale saranno collocate quattro riproduzioni del leggendario Cavallo di Leonardo da Vinci interpretate da quattro grandi artisti italiani. Insomma, una Nouvelle Piazza di Siena colorata di luci, arte, natura e opere murarie ad essa dedicate.
Il Concorso Ippico inizierà presso il Galoppatoio dal 20 al 22 maggio con gare sia internazionali, dedicate ai giovani Cavalli, sia gare nazionali aperte a giovani e giovanissimi amatori. Il Galoppatoio ospiterà anche il torneo di Arena Polo, disciplina affascinante tutta da scoprire.
Le quattro giornate di gara Csio si disputeranno dal 23 al 26 maggio presso l’ovale per undici competizioni internazionali con un monte premi di 900 mila euro. La Coppa delle Nazioni Intesa San Paolo, il Trofeo Loro Piana, il Rolex Gran Premio Roma, la Loro Piana Six Bars affascineranno gli appassionati di equitazione e non solo. Come lo scorso anno, alcune di queste gare internazionali si terranno nel Galoppatoio, tutte le altre nel magnifico ovale in erba di Piazza di Siena. Le gare vedranno la massiccia partecipazione di nove squadre nella Coppa delle Nazioni, e la squadra italiana sarà formata da cinque cavalieri.
Per tutte le gare le convocazioni non sono ancora definitive ma abbiamo già tre nomi di eccellenza come Luca Marziani, Filippo Codecasa e Paolo Adorno.
Ci saranno, altresì, Lorenzo il Magnifico (così soprannominato per via della sua magnificenza, Lorenzo de Luca è stato il vincitore del Gran Premio Rolex 2018), Bruno Chimirri, Emanuele Gaudiano, Riccardo Pisani, Lucia Vizzini, Paolo Paini, Giulia Martinengo, Massimo Grossato, Piergiorgio Bucci, Alberto Zorzi, Gianni Govoni, Roberto Arioldi. Il Ct Duccio Bartalucci completerà le convocazioni entro i termini pattuiti.
Venerdì 24 maggio ci saranno le Frecce Tricolori che adorneranno i nostri cieli con uno spettacolo indimenticabile. Il sigillo su questa ottantasettesima edizione di Piazza di Siena sarà colorata dal carosello del quarto Reggimento dei Carabinieri a Cavallo e, prima di quest’ultimo, dal carosello dei ragazzi di Villa Buon Respiro e dei Lancieri di Montebello che arricchiranno ancora una volta il programma del fantastico concorso romano.

 

Previous Article

Fise con Te al Novotel di via ...

Next Article

“IO E RUBIS A BADMINTON” di Pietro ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “Ucif, ancora solidarietà”

    7 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 9/2018” di Francesca Primicerio

    5 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “BASE, SICUREZZA, BENESSERE” di Glauco L.S. Ricci

    18 Settembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “ISTRUTTORE SPACCA IL NASO AD ALLIEVA”

    30 Giugno 2020
    By admin
  • In Edicola

    “MUOIONO DUE TROTTATORI IN UNO SCONTRO FRONTALE”

    16 Luglio 2019
    By admin
  • In Edicola

    LA CARROZZELLA INFASTIDITA

    9 Giugno 2022
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “ONE MILLION DOLLAR MAN”

  • L’Editoriale

    “MAI PIÙ” di Glauco L.S. Ricci

  • Dalla parte degli Animali

    “ABOLIAMO LA CACCIA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti