Il Rasoio di Occam “MOSCHE, MOSCERINI E CAVALLI” di Fabiana Ollari

Il Rasoio di Occam
“MOSCHE, MOSCERINI E CAVALLI”
di Fabiana Ollari
Mosche e moscerini sono ogni anno un problema da affrontare: a seconda dell’anno e dell’inverno che c’è stato, a seconda delle zone e anche del tipo di Cavallo che si possiede.
Per aiutarci a difendere i nostri amici possiamo scegliere tra alcuni rimedi, sia chimici sia naturali. Ognuno dovrà trovare quello più adatto alle sue esigenze.
Se parliamo di scuderie, oltre alla classica disinfestazione e a un’accurata pulizia giornaliera degli ambienti, ci sono dei cattura-mosche da appendere in giro che intrappolano gli insetti dopo averli attirati; si possono acquistare oppure anche fabbricare, non sono complicati e su internet si trovano un sacco di tutorial. La raccomandazione è quella di appenderli fuori dalle scuderie lontano dai Cavalli, altrimenti si otterrà l’effetto opposto, quello di attirare gli insetti in scuderia.
Per il Cavallo si trovano in commercio i più svariati tipi di spray, dai più naturali a quelli sintetici che però, nonostante le promesse, non hanno una lunga durata. Gli stessi prodotti possono essere trovati anche sottoforma di crema o di roll-on, per le zono più delicate da raggiungere come il contorno occhi o le orecchie (oppure per cavalli particolarmente insofferenti allo spray).
Due rimedi più recenti sono il collare e un prodotto da dare in zone specifiche che verrebbe assorbito e rilasciato nel tempo. Funzionano? Non lo so, su alcuni soggetti sì, su altri meno. Sul collare posso solo dire che (fortunatamente) si rompe facilmente quindi è poco indicato per Cavalli che non sono tranquilli o per quelli che vivono in branco.
Ho scoperto ultimamente un prodotto nuovo a base di ferormoni che dovrebbe (ha recensioni positive ma non l’ho mai usato e nemmeno conosco qualcuno che lo usa) tenere lontano soprattutto mosche e moscerini che sono i responsabili della dermatite estiva, nonché molto fastidiosi per i Cavalli sia che si trovino in maneggio sia a prato.
Per cercare di difendere il Cavallo dall’attacco degli insetti ci sono cuffiette, coperte e paracolpi (!) di rete adatti alla stagione estiva e, fino ad ora, uno dei migliori rimedi per i Cavalli che soffrono di dermatiti o per salvare la zona degli occhi, molto ambita dalle mosche. Unica pecca, le coperte faticano a coprire le zone sotto la pancia, oltre ad essere scomode e fare caldo, nonostante la rete, se tenute su troppo a lungo.
Per quanto riguarda gli integratori, escludendo quelli appositi per la dermatite per la quale una prescrizione o un piano terapeutico è quasi d’obbligo, quelli contro le mosche a base di aglio esistono ma consiglio di sentire il parere del veterinario prima della somministrazione.