Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’editoriale “Noi che si andava al mare ai bagni fiume” di Glauco L. S. Ricci

L’editoriale “Noi che si andava al mare ai bagni fiume” di Glauco L. S. Ricci

By admin
31 Marzo 2019
915
0
Share:

L’Editoriale
“NOI CHE SI ANDAVA AL MARE AI BAGNI FIUME”
di Glauco L.S. Ricci

La prima volta che ho visto un Cavallo gareggiare non è stato in un campo di Salto Ostacoli. Si andava al mare a Livorno, ai Bagni Fiume, o meglio ci si provava perché il mare di scoglio per chi non è un abile nuotatore è impresa ardua da sostenere. E allora si stava tutto il giorno a giocare nei “gabbioni”, veri e propri antesignani del calcetto moderno, con il pallone che non usciva mai, il sole che batteva a picco, il fiato che cominciava a mancare dopo pochissimi minuti. A sera, risalivamo a fatica, dopo un aperitivo alla Baracchina di viale Italia, verso casa ma inevitabilmente deviavamo verso l’Ippodromo Federico Caprilli, all’Ardenza. All’epoca non avevamo la minima idea di chi fosse questo grandissimo personaggio equestre ma la nostra cultura passava in secondo piano davanti a divertimento e scommesse. Eppure, non era questo che ci attirava davvero, a noi che ci avvicinavamo per la prima volta a questi straordinari Animali. Lo si capiva dal tempo che perdevamo al tondino pre gara, dall’ansia che ci prendeva sino al tutti sani all’arrivo, dalle nostre visite “guidate” da amici compiacenti ai box post gara.
Attendevamo Ferragosto anche e soprattutto per la Coppa del Mare, ci vestivamo a festa, mischiandoci piacevolmente tra gli amici livornesi dell’Accademia Militare.
Sono passati anni, oggi un articolo di giornale ci ha ricordato che il Caprilli ha chiuso le sue porte, definitivamente. E ci è presa la malinconia.
Siamo stati fortunati, in quegli anni.
Certo l’Ippica ha aspetti che non ci piacciono, la nostra sensibilità animalista è cresciuta enormemente, ma certe chiusure ci angosciano, sono comunque ricchezze che perdiamo, tradizioni che muoiono.
Andavamo al mare ai Bagni Fiume e non sapevamo di avere una grande fortuna, beati noi.

Previous Article

“IL CAVALLO CHE SCAPPA AL PADDOCK” di ...

Next Article

L’Editoriale “Lorella Tempia, mamma coraggio” di Glauco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “LA VITTORIA PIU’ GRANDE”

    18 Febbraio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “L’ALMANACCO DI UCIF 10/2018” di Francesca Primicerio

    12 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    LO STADIO DI TUTTI I CAVALLI

    19 Novembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    L’editoriale: “l’ignoranza della sicurezza” di Glauco L.S. Ricci

    11 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 26/2019” di Francesca Primicerio

    7 Ottobre 2019
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “SCUSA AMERI” di Glauco L.S. Ricci

    25 Agosto 2018
    By admin

You may interested

  • Cavalli e Giochi

    “BUON COMPLEANNO, LEGO”

  • In Edicola

    “FERMIAMO LA GUERRA”

  • Vilamoura

    “TURCHETTO VINCE IN PORTOGALLO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti