Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›Sport e Fumetti “Football Football” di Guillaume Bouzard – Ed. Poisson Pilote 2014

Sport e Fumetti “Football Football” di Guillaume Bouzard – Ed. Poisson Pilote 2014

By admin
17 Marzo 2019
942
0
Share:

Sport e Fumetti
“FOOTBALL FOOTBALL”
di Guillaume Bouzard – Ed. Poisson Pilote, 2014

Se il calcio ci fa rapidamente pensare alla Disney, o al manga giapponese, uno sguardo più ampio sul rapporto tra questo sport e il mondo del fumetto, potrebbe persino sorprendere. A partire però da un paradosso: per quanto l’Italia sia anche nota come “Paese del calcio”, di fumetti su questo sport non se ne producono un granché.
Mai tradotta in italiano, quella di Guillaume Bouzard, più che noto disegnatore francese, che viene dalla tradizione del fumetto satirico franco-belga, è una serie in tre parti che con segno caricaturale e frenetico, racconta il calcio fondendo umorismo e padronanza dell’argomento (sue vignette sono apparse anche sul magazine calcistico “So Foot”).
Quello di Bouzard è uno sguardo personale sul calcio nazionale francese e allo stesso tempo una raccolta di commenti ironici sulla cronaca calcistica internazionale, dall’elezione di Michel Platini alla testa dell’UEFA, fino alle descrizioni delle pettinature dei calciatori italiani. L’autore riesce a riportare molto bene anche un’ottica da spettatore della Coppa del Mondo, con il tifoso ‘calciodipendente’ ben piantato sul divano, pronto a seguire ogni match alla tv. Una serie di tavole sono rivolte a chi per il calcio stravede, ma anche (soprattutto?!) a chi è in grado di non prenderlo troppo sul serio.
Un classico da considerare insomma (soprattutto per chi legge in francese), ancora rintracciabile, nonché un’ottima occasione per entrare nell’universo narrativo di Bouzard, autore di altre belle novelle grafiche, come “La planète des sciences”, Encyclopédie universelle des scientifiques”, “L’antiguide de la ligue”,“Les aventures de Lucky Luke d’après Morris”, “Le bras qui bouge”, “Le club des quatre joue la gagne”, “Les poilus”, “Le rugby: des origines au jeu moderne”, e molti, molti altri fumetti.

La Cartofumetteria di Leda

Previous Article

L’Editoriale “No dpa ma senza paddock” di ...

Next Article

”L’Editoriale “Un mondo migliore?” di Glauco L. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “L’ADDIO A UN EROE”

    18 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 7/2019” di Francesca Primicerio

    18 Marzo 2019
    By admin
  • In Edicola

    “VIDEOCHIAMATE D’AMORE”

    23 Febbraio 2021
    By admin
  • In Edicola

    ”Rispettiamo i cavalli” di Maria Lucia Galli

    22 Febbraio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “IN FUGA DAL MANEGGIO”

    12 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “SCANDALOSA GARA CLANDESTINA DI CAVALLI”

    16 Gennaio 2021
    By admin

You may interested

  • Ucif per la Sicurezza a Cavallo

    “LE STAFFE DI SICUREZZA SEMPRE”

  • Dalla parte dei Proprietari

    “SIAMO NELLE MANI DELLA FEDERAZIONE”

  • La Foto del Giorno di Ucif

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti