Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›Sport e Fumetti “IL DESTINO È SOLO UNA SCUSA” di Jacopo Casoni, illustrato da Alex Miozzi – Neos Edizioni 2015

Sport e Fumetti “IL DESTINO È SOLO UNA SCUSA” di Jacopo Casoni, illustrato da Alex Miozzi – Neos Edizioni 2015

By admin
5 Marzo 2019
1406
0
Share:

Sport e Fumetti
“IL DESTINO E’ SOLO UNA SCUSA”
di Jacopo Casoni, illustrato da Alex Miozzi – Neos Edizioni, 2015

 

Le ribellioni vincenti dei Fuoriclasse.

Questo è un libro illustrato breve e non pretenzioso, ma anche molto particolare e significativo. Le imprese memorabili dei 15 atleti protagonisti di quest’opera, dimostrano che non esistono scuse per arrendersi ai torti del destino: che per vincere occorre lottare e crederci, sempre. Ogni vicenda narrata è una dose di ottimismo e motivazione per tutti.
Mai arrendersi, la vita continua: quasi tutte le difficoltà sono sormontabili, anche quelle fisiche. Una fonte di ispirazione per chi, nella vita, ha avuto sfortuna, è caduto, ed ha infine trovato la forza di rialzarsi.
Lo sport moderno, nel suo cammino ormai ultrasecolare, ha dato vita ad un’infinità di storie “vincenti”. Talmente tante che ormai si fa fatica a ricordarle, a metterle in ordine nel cassetto buono della memoria, a tenere da parte quelle che emozionano di più, forti al punto di romanzarle. Jacopo Casoni, milanese e omni-giornalista (tv, web, cartaceo), è riuscito nella creazione di questa raccolta di racconti che hanno due grandi denominatori comuni: giganti sportivi e stelle contrarie, che i primi sono riusciti a spegnere e ad allontanare. Storie insomma di fuoriclasse notissimi al grande pubblico, ma anche di altri celati dal tempo alla conoscenza: tutti colpiti, ad un certo punto della loro vita, da episodi extra-agonistici che ne hanno alterato il percorso di vita e professionale-sportivo. Muhammad Alì, Franz Beckenbauer, Wilma Rudolph, Tazio Nuvolari, Eric Abidal: impossibile rimanere impassibili ripercorrendo i racconti che riguardano tutte queste anime forti. La malattia e la sfortuna, la sopraffazione e la guerra, o un grande dolore familiare: emoziona in particolare, forse per la contemporaneità, forse per la storia tragica, rileggere anche di Marco Pantani, e di tutte le volte che si era rimesso in sella, forte della sua incredibile ed esemplare passione. L’ultimo fotogramma lo coglie in un’alba della sua Cesenatico: il Tour è vinto, il mondo è ai suoi piedi. Sarebbe stato forse giusto, non solo romantico, che tutto si fosse cristallizzato lì.
Sempre singolari ed espressive le illustrazioni di Alex Miozzi, giornalista e scrittore milanese spesso alle prese con l’illustrazione e con il mondo dei fumetti.
Un bellissimo regalo per qualunque vero appassionato di sport.

La Cartofumetteria di Leda

Previous Article

“Assemblea ordinaria dei soci”

Next Article

Gaudiano e Chalou terzi nel Gp di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “IL MIO CAVALLO”

    1 Giugno 2019
    By admin
  • In Edicola

    “SALVATO DAI CARABINIERI UN PONY MALTRATTATO”

    21 Aprile 2021
    By admin
  • In Edicola

    GLI ASINI NON SONO CAVALLI

    22 Settembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    QUARTA GIORNATA DELLA SICUREZZA UCIF: SIAMO PRONTI!

    6 Febbraio 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “SCUSA AMERI” di Glauco L.S. Ricci

    25 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “LA TREMENTINA” di Glauco L.S. Ricci

    8 Maggio 2019
    By admin

You may interested

  • I Disegni di Tatiana

    SMILE DI FONTEABETI

  • Dalla parte degli Animali

    “PIPPO, IL CANE DI TORRE DEL LAGO”

  • Il Diario di Alissa

    UN’ESPERIENZA BELLISSIMA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti