Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›Sport e fumetti “Azzurro” di Paolo Ongaro – Edizioni Lo Vecchio, 1983

Sport e fumetti “Azzurro” di Paolo Ongaro – Edizioni Lo Vecchio, 1983

By admin
27 Febbraio 2019
2132
0
Share:

Sport e Fumetti
“AZZURRO”
di Paolo Ongaro – Edizioni Lo Vecchio, 1983

 

Questa volta parliamo di un autore che si è dedicato molto spesso allo Sport, raccontandolo attraverso il fumetto. Il mestrino Paolo Ongaro ha infatti illustrato ai giovani lettori italiani, in questo volume poi rieditato, la storia dei Mondiali di calcio ma anche quella di molte altre discipline sportive, come nel caso della “Storia delle Olimpiadi a fumetti” della Mondadori, del 1996. La prima edizione di “Azzurro” risale all’inizio degli anni ‘80, scritta e disegnata da Ongaro per “Guerin Sportivo” e raccolta poi in questo volume.
Partendo dagli esordi della Nazionale nel lontano 1910 l’artista veneziano, classe ’46, unico disegnatore italiano chiamato in Cina, con lavori in Sud America e Stati Uniti, e illustratore per la Bonelli, ricostruisce la storia degli Azzurri in tavole suggestive che richiamano i momenti fondanti del calcio italiano. Ongaro ha in seguito aggiornato a più riprese la sua opera, arrivando fino ai Mondiali di Francia del 1998.
Ongaro ha iniziato collaborando con il “Corriere dei Ragazzi”, con il mitico “Tarzan” e l’altrettanto famoso “Diabolik”. Con le sorelle Giussani, editrici del personaggio, ha lavorato soltanto un anno ma, chissà perché, l’illustratore è conosciuto come: “quello di Diabolik”.
Ha illustrato anche la “Storia d’Italia” e “II Guerra Mondiale” di Enzo Biagi, editi da Mondadori; ha lavorato per Lancio Story, Intrepido, Il Monello, Il Giornalino. Ha anche realizzato il volume “Vir, l’Immortale”, dedicandosi poi a “Martin Mystère”.
Questo volume è ovviamente da collezione ed è possibile ordinarlo, usato, presso la Cartofumetteria di Leda.
Si trova solo usato.

La Cartofumetteria di Leda

Previous Article

“Il mio grande sogno” di Arianna Marzatico

Next Article

“La mia nuova sella” di Natale Chiaudani

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    LA RINASCITA GRAZIE AI CAVALLI

    23 Novembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    “Elezioni Comitato Regionale Lombardia, Vittorio Orlandi è il nuovo Presidente”

    15 Ottobre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “SEQUESTRATO UN CENTRO IPPICO”

    8 Febbraio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “Sul caso Pontiggia” di Marco di Paola

    7 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “IL MANIFESTO DI UCIF” di Glauco L.S. Ricci

    6 Dicembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “FERMIAMO LA GUERRA”

    19 Marzo 2022
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    L’Italia chiude i suoi Europei di Salto al nono posto

  • Le Interviste di Ucif

    “SENZA I CAVALLI SAREMMO NULLA” di Camilla Vittadini

  • Cavalli e Cinema

    “BUCK”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti