Sport e fumetti “Azzurro” di Paolo Ongaro – Edizioni Lo Vecchio, 1983

Sport e Fumetti
“AZZURRO”
di Paolo Ongaro – Edizioni Lo Vecchio, 1983
Questa volta parliamo di un autore che si è dedicato molto spesso allo Sport, raccontandolo attraverso il fumetto. Il mestrino Paolo Ongaro ha infatti illustrato ai giovani lettori italiani, in questo volume poi rieditato, la storia dei Mondiali di calcio ma anche quella di molte altre discipline sportive, come nel caso della “Storia delle Olimpiadi a fumetti” della Mondadori, del 1996. La prima edizione di “Azzurro” risale all’inizio degli anni ‘80, scritta e disegnata da Ongaro per “Guerin Sportivo” e raccolta poi in questo volume.
Partendo dagli esordi della Nazionale nel lontano 1910 l’artista veneziano, classe ’46, unico disegnatore italiano chiamato in Cina, con lavori in Sud America e Stati Uniti, e illustratore per la Bonelli, ricostruisce la storia degli Azzurri in tavole suggestive che richiamano i momenti fondanti del calcio italiano. Ongaro ha in seguito aggiornato a più riprese la sua opera, arrivando fino ai Mondiali di Francia del 1998.
Ongaro ha iniziato collaborando con il “Corriere dei Ragazzi”, con il mitico “Tarzan” e l’altrettanto famoso “Diabolik”. Con le sorelle Giussani, editrici del personaggio, ha lavorato soltanto un anno ma, chissà perché, l’illustratore è conosciuto come: “quello di Diabolik”.
Ha illustrato anche la “Storia d’Italia” e “II Guerra Mondiale” di Enzo Biagi, editi da Mondadori; ha lavorato per Lancio Story, Intrepido, Il Monello, Il Giornalino. Ha anche realizzato il volume “Vir, l’Immortale”, dedicandosi poi a “Martin Mystère”.
Questo volume è ovviamente da collezione ed è possibile ordinarlo, usato, presso la Cartofumetteria di Leda.
Si trova solo usato.
La Cartofumetteria di Leda