L’editoriale “LA NOSTRA PASSIONE” di Glauco L. S. Ricci

L’Editoriale
“LA NOSTRA PASSIONE”
di Glauco L.S. Ricci
Cavalli a Roma è appena iniziata e la chiusura domenicale è ancora lontana ma alcune prime impressioni si possono già raccontare.
Una, in particolare, ci ha colpito: l’attenzione al Benessere del Cavallo, non soltanto nei Convegni che sono stati organizzati ma anche, e soprattutto, in certi aspetti che spesso sono trascurati in altre manifestazioni analoghe.
La musica, ad esempio: niente a che vedere con certi ambienti fieristici nei quali i Cavalli non possono non essere stressati, soprattutto durante le competizioni agonistiche. Un ambiente soft, finalmente. E poi, i Cavalieri, che abbiamo trovato sereni, disponibili al dialogo, vicini al pubblico, non solo ai giornalisti. Una cordialità e un’efficienza riscontrata anche nell’organizzazione, sempre pronta alle nostre esigenze. La suddivisione tematica dei padiglioni, poi: chiara, attraente, completa. È mancato, forse, il pubblico delle grandi occasioni ma oggi era solo venerdì e ci auguriamo che il weekend si concluda nei migliori dei modi.
Della nostra esperienza personale, portiamo a casa un momento emozionante, quello dell’intervista alla campionessa in erba Sveva Smiroldo e a suo padre Salvo.
Gli occhi lucenti e sinceri di Sveva ci hanno trasferito una sensazione che ci ha costretto a interrompere più volte l’intervista, presi noi della Redazione, Fabrizio in particolare, da sensazioni che fanno ancora parte di noi.
Nel volto di Sveva e di suo papà abbiamo rivisto tutti quei momenti che noi Ippogenitori condividiamo con i nostri figli, prima, durante e dopo la gara.
Quando torniamo a casa da un concorso e l’atmosfera non è mai la stessa, l’auto si può riempire di canti e di gioia ma anche di rabbia e di urla, di appagamento e di delusione.
Un’atmosfera unica, che vale il prezzo del biglietto che ogni giorno stacchiamo per quella che noi chiamiamo semplicemente “passione”.