Cavalli a Roma “NATURA E PURO DIVERTIMENTO”

Cavalli a Roma
“NATURA E PURO DIVERTIMENTO”
Torna Cavalli a Roma, la festa dedicata al mondo del Cavallo che si terrà alla Fiera di Roma dal 15 al 17 febbraio 2019.
La prossima edizione di Cavalli a Roma si preannuncia ricca di eventi sportivi, esibizioni, esposizioni, ma anche di momenti di cultura. Per la Ad Maiora IR questo è il secondo anno alla guida dell’evento ma il contratto con la Fiera di Roma prevede già una continuità fino al 2020. “Non saremmo buoni imprenditori”, spiega Roberto Bernardelli di Ad Maiora IR, “se non riuscissimo a fare ancora meglio dell’anno scorso. La carta vincente è la collaborazione tra pubblico e privato e l’aiuto degli sponsor che permettono di far crescere il numero e il livello degli appuntamenti sportivi e non solo”. “La scorsa edizione fu una vera sfida”, racconta Irene Castelli di Ad Maiora IR, “organizzammo il tutto il poche settimane, questa volta abbiamo avuto più tempo e siamo al lavoro per fare crescere Cavalli a Roma insieme alla Fiera di Roma e alla Federazione Italiana Sport Equestri”. “Cavalli a Roma è un’occasione preziosa per noi”, spiega Marco Di Paola, Presidente Fise, “per far conoscere a un pubblico sempre più grande come i Cavalli possono aiutare gli esseri umani. Oltre che nello sport, nelle passeggiate, per loro bellezza, questi Animali sono di grandissimo aiuto per il benessere e il recupero di persone che affrontano problemi di varia natura. Pensiamo al grande contributo dei Cavalli nel trattamento delle disabilità o del disagio sociale”.
È doverosa premessa a questa nuova edizione, fornire alcuni dati relativi alla passata: otto padiglioni per un totale di 60.000 mq di superficie, cinque campi gara e cinque campi prova, 1.500 Cavalli presenti, 350 espositori commerciali provenienti da 12 Paesi, 300 richieste per accrediti giornalisti, oltre 45.000 visitatori.
Numeri che confermano come la manifestazione sia il maggior evento fieristico di settore del Centro Sud d’Italia, che certamente può aspirare a ulteriori traguardi in un’ottica di sviluppo internazionale.
Cavalli a Roma è stata creata per mettere insieme gare sportive, spettacoli e percorsi di conoscenza, si articolerà sulla medesima superficie utilizzata nella passata edizione, pronta a ospitare circa 2.000 soggetti impegnati nelle numerose attività sportive in programma.
Saranno rappresentate le maggiori discipline sportive, riconducibili a: monta inglese sotto l’egida della Fise, il Salto Ostacoli con un concorso internazionale che sarà tappa di selezione per i maggiori eventi internazionali, compreso Piazza di Siena, gare internazionali di Dressage e Volteggio, gare di monta americana e di monta tradizionale e monta da lavoro approvate Fitetrec Ante, gare di Alta Esquela e Doma Vachera Spagnola.
Cavalli a Roma 2019 non è solo un evento sportivo ma un luogo dove il Cavallo funge da attrattiva per appassionati e semplici curiosi. Cavali a Roma 2019 è un luogo dove trascorrere una piacevole giornata in famiglia, dove poter avvicinare per prima volta i bambini ai Cavalli e alla pratica sportiva.
Per questo ci saranno molteplici attività ludiche e ricreative: il villaggio Pony, area dedicata ai bambini e alla conoscenza del Cavallo, permetterà un approccio all’Animale, un percorso didattico per stimolare la conoscenza del Cavallo e la relazione uomo/Animale. A questa attività sarà affiancata quella della fattoria didattica dove i più piccoli potranno entrare in contatto anche con altri Animali e con un piccolo spaccato dell’ambiente rurale. Durante la Fiera anche i più giovani parteciperanno a diverse gare e spettacoli. È ormai acclarata l’importanza di educare i bambini e i ragazzi a praticare sport e a farlo con piacere e in modo pulito. Per questo Cavalli a Roma sarà un ottimo palcoscenico che risponde alla mission di promuovere lo sport e, forse, trovare i futuri Campioni Olimpici.
Cavalli a Roma sarà anche Solidarietà. La Nazionale “Equitazione Sport e Salute” nasce dall’incontro tra passioni e un unico comune denominatore, lo Sport e la Salute, di chi ha dedicato la vita alla medicina per combattere una malattia insidiosa come il Morbo di Crohn. Sono tante le persone che hanno messo a disposizione tempo ed energie per creare questa Nazionale che disputerà una partita di calcio tra ex calciatori professionisti, sportivi, personaggi dello spettacolo e cavalieri, capitanate dal campione di Calcio Paolo Negro e dal cavaliere Luca Marziani. La partita è prevista per sabato 16 febbraio al termine delle gare equestri. I Cavalli saranno tra i protagonisti dell’evento per sottolineare il legame tra sport, natura e buona salute.
A mettere in collegamento le diverse realtà ci ha pensato Francesca Romana Nucci, professionista della comunicazione e legata al mondo del cavallo, che da molti anni combatte personalmente la sua battaglia contro il Morbo, insieme al Prof. Gianludovico Rapaccini Primario Gastroenterologia del Policlinico Gemelli di Roma, al Presidente della Fise Marco Di Paola, con il patrocinio del Coni e del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, degli sponsor che hanno creduto all’iniziativa fin dall’inizio: Stegip group , Grimaldi Lines, Ad Maiora IR, Max Comunicazione, Circolo Ippico Roma River Ranch, nonché Scuola di Equitazione e prima fattoria didattica nel cuore della città eterna, a cura di Cinzia Mariani e dei media partner, tra cui il Quotidiano Il Tempo, Cavallo 2000, Cavaldonato Communication.
La Nazionale Equitazione sport e salute ha già effettuato diverse partite di beneficenza in Umbria, nella spettacolare location di Assisi, a Fiera Cavalli Verona nel 2017 e, sempre nello stesso anno, nella splendida cornice dello Stadio dei Marmi di Roma durante la tappa romana del Longines Global Champions Tour.
Tutti insieme, ex calciatori di serie A, cavalieri, personaggi dello spettacolo, tutti uniti a rappresentare i più alti valori dello Sport e pronti ad attivarsi per la Solidarietà.