L’Editoriale “L’IGNORANZA DELLA SICUREZZA” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale
“L’IGNORANZA DELLA SICUREZZA”
di Glauco L.S. Ricci
È di questo ore un post apparso su un Profilo Facebook privato che rimarca come molti Istruttori forniscano un pessimo esempio montando a Cavallo senza casco ben indossato e allacciato in testa.
Non possiamo che essere lieti di questa presa di coscienza, sperando che dia origine a una catena virtuosa.
Sono anni che battagliamo su questo tema, spesso soli, derisi, volgarmente diffamati al punto da ipotizzare un nostro ritorno economico in questa sacrosanta campagna.
Un’ignoranza che è ben ospitata in questo nostro mondo equestre perché ne è figlia diretta, riconosciuta. “Il casco serve a chi non sa montare”, “Non mi è mai successo nulla”, “Ho un’assicurazione”, …. sono solo alcune delle perle regalateci nel corso degli anni da chi è preso solo a difendere il suo mancato utilizzo del casco o quello dei suoi amici e compagni di ventura.
Non potendo contare sull’aiuto proveniente da esempi famosi, noi di Ucif abbiamo cominciato nel nostro piccolo a darlo questo esempio impedendo qualunque pubblicazione di immagini non virtuose sul nostro Gruppo Facebook. Continuando nella nostra campagna, proponendo soluzioni a un problema ormai incancrenito.
Basterebbe, ad esempio, che le assicurazioni non rimborsassero gli infortuni di chi monta senza protezioni, alzando le loro quote, abbassando quelle delle persone sagge, che si trovano sempre a pagare per tutti.
Diamolo adesso l’esempio: tolleranza zero.