Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›Sport e Fumetti “MORTI DI SONNO” di Davide Reviati, Coconino Press – Fandango, 2014

Sport e Fumetti “MORTI DI SONNO” di Davide Reviati, Coconino Press – Fandango, 2014

By admin
11 Gennaio 2019
1607
0
Share:

Sport e Fumetti
“MORTI DI SONNO”
di Davide Reviati, Coconino Press – Fandango, 2014

 

 

Sei bambini vivono la loro infanzia nel Villaggio Anic di Ravenna, all’ombra minacciosa (e tossica) del polo petrolchimico nato nel 1958. Riviviamo la loro storia negli occhi di uno dei ragazzini, Rino, detto Koper, in una narrazione cruda ed efficace che affronta temi duri come quello della tossicodipendenza e dell’Aids. Reviati scrive pagine indimenticabili facendoci vivere insieme ai suoi protagonisti le gioie e i dolori di una generazione spazzata via dalla droga e da un disagio esistenziale drammaticamente vivido nella sua concretezza. Tra la comparsa dell’eroina e la vittoria dell’Italia ai Campionati del Mondo di Calcio, si consuma una parabola bruciante e indimenticabile che si sviluppa secondo l’andamento tipico dei ricordi, in una sequenza apparentemente disordinata che nel corso della lettura completa il quadro d’insieme, come tessere di un puzzle. Mentre il mondo degli adulti non sembra offrire altra via che quella che porta al petrolchimico e alla vita in un “villaggio perfetto” che in realtà è solo un’illusione, questi ragazzini seguono la propria voglia di fuga e di ribellione correndo dietro a un pallone, sognando un gol o maledicendosi l’un l’altro per un dribbling di troppo. Le partite sono da subito uno degli elementi caratteristici della storia perché Reviati riesce a disegnare in poche pagine alcune delle più belle rappresentazioni a fumetti del gioco del Calcio: il senso del movimento, la plasticità della corsa, la capacità di rappresentare l’essenza stessa dell’agonismo, sono un mirabile esempio delle potenzialità del fumetto.

La Cartofumetteria di Leda

Previous Article

L’Ignoranza della Sicurezza “NON SI SCHERZA CON ...

Next Article

“UNA BELLA TRADIZIONE” di Vincenzo Montrone

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’editoriale “Il mondiale dimezzato” di Glauco L.S. Ricci

    25 Settembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’editoriale “la morale a due velocità” di Glauco L.S. Ricci

    5 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “IL MISTERO DI VOLTERRA ARRIVA IN PARLAMENTO”

    5 Gennaio 2021
    By admin
  • In Edicola

    “IL NUOVO NUMERO DI CAVALLI & CAVALIERI”

    13 Marzo 2022
    By admin
  • In Edicola

    “UN PONY PER LA PICCOLA KARDASHIAN”

    29 Luglio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “INVESTITO MORTALMENTE SULLA STATALE”

    26 Febbraio 2021
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Cancellati Fieracavalli e Jumping Verona 2020

    “IL COMUNICATO STAMPA UFFICIALE”

  • Senza categoria

    Olivier Robert vince il Gran Premio del Global Romano

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti