Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“GIACINTO FACCHETTI. IL RUMORE NON FA GOL” di Paolo Maggioni, Davide Barzi e Davide Castelluccio Becco Giallo, 2016

“GIACINTO FACCHETTI. IL RUMORE NON FA GOL” di Paolo Maggioni, Davide Barzi e Davide Castelluccio Becco Giallo, 2016

By admin
19 Dicembre 2018
990
0
Share:

Sport e Fumetti
“GIACINTO FACCHETTI. IL RUMORE NON FA GOL”
di Paolo Maggioni, Davide Barzi e Davide Castelluccio
Becco Giallo, 2016

Raccolta di racconti a fumetti e in prosa della vita di Giacinto Facchetti, ma soprattutto della storia Nerazzurra e del calcio italiano in generale. Moltissimi più che validi illustratori hanno collaborato alla creazione di questo brillante volume, tra i quali ritroviamo anche Paolo Castaldi e Pierfrancesco Buonomo.
I racconti cominciano a San Siro, Milano, nel 1965: la sera di Inter-Liverpool. Giacinto Facchetti sigilla con un bellissimo gol la rimonta che apre le porte alla seconda Coppa dei Campioni nerazzurra. Il talento di questo ragazzo dal fisico perfetto stupisce il mondo: è il primo terzino d’attacco della storia del calcio, certo, ma colpiscono soprattutto le sue doti di correttezza e umiltà, figlie di un’educazione semplice e solidissima, ricevuta nelle campagne della bergamasca. La Grande Inter, dunque, ma anche la Nazionale. La Coppa Europa sollevata da Facchetti nel ’68, nel bel mezzo di una rivoluzione sociale che sembra avere il tempo per fermarsi sotto il cielo di una notte romana, in una festa che unisce tutto il Paese. Come nella notte di Italia-Germania 4-3: Facchetti è il Capitano azzurro della partita del secolo.
Come sottolineato da Giovanni Storti: “Un racconto scritto col cuore, che arriva al cuore”.

La Cartofumetteria di Leda

Previous Article

“GRAZIE AI NOSTRI ATLETI” di Marco Di ...

Next Article

L’Editoriale “IL SENSO DI APPARTENENZA” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “A FOLLE VELOCITA’ CONTRO IL GUARDRAIL”

    27 Giugno 2020
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “LA GRANDE BRUTTEZZA” di Glauco L.S. Ricci

    26 Aprile 2018
    By admin
  • In Edicola

    “IL DIO DELL’EQUITAZIONE” di Glauco L.S. Ricci

    21 Gennaio 2018
    By admin
  • In Edicola

    CAVALLA IMPRIGIONATA DAL FANGO

    15 Dicembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    LA RINASCITA GRAZIE AI CAVALLI

    23 Novembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    “GIRO D’ITALIA A CAVALLO E SENZA SOLDI”

    25 Febbraio 2022
    By admin

You may interested

  • Lgct Monaco

    COME FESTEGGIARE IL MIO COMPLEANNO

  • In Edicola

    “TOLLERANZA ZERO”

  • In Edicola

    “L’ALMANACCO DI UCIF 14/2018” di Francesca Primicerio

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti