“La Liceità del trattamento” di Glauco L. S. Ricci

Cavalli e Privacy
“LA LICEITA’ DEL TRATTAMENTO”
di Glauco L.S. Ricci
Quante Famiglie che hanno iscritto i propri figli a un Centro Ippico per poter frequentare lezioni di Equitazione e partecipare a concorsi equestri hanno ricevuto un’Informativa sul corretto trattamento dei dati personali necessari all’iscrizione? A maggior ragione dopo le ultime novità introdotte dal nuovo Regolamento Ue 679:2016 in materia di Privacy? Quanti Centri Ippici, quante Asd hanno prodotto queste informative, condizione necessaria per poterle ricevere? Ma, soprattutto, quando un Trattamento è considerato “lecito” secondo lo stesso Regolamento?
Elenchiamo, seguendo l’art. 6 del Regolamento Ue 679:2016, i principi di liceità che ci possono in una qualche maniera tranquillizzare.
Consenso al Trattamento
È evidente, che nel corso delle attività del Centro Ippico, ci sia la necessità di utilizzare dati di Allievi e Famiglie. Il caso più semplice: la pubblicazione di foto e video che li riprendono. Fondamentale ottenere e conservare un consenso: perché rinunciare ad abbellire la nostra club house, il nostro sito web, il nostro calendario con le loro foto?
Contratto
Per gestire le attività del Centro, alcuni dati sono necessari, non avendoli non potremmo riuscire, ad esempio, a contattare personale, clienti, fornitori. Come potremmo, ad esempio, iscrivere i nostri allievi a un concorso?
Obbligo di legge
Come potremmo comunicare, ad esempio, un infortunio all’Inail senza conoscere nominativi e tipologia dello stesso? Come potremmo conservare, giustamente, le cartelle sanitarie del nostro personale?
Salvaguardia interessi vitali
L’allievo del Centro Ippico è allergico a un alimento: non possiamo non saperlo, come potremmo invitarlo con tranquillità alle nostre feste sociali?
Interesse legittimo del Titolare
Come fa il Titolare dei dati, il Centro Ippico nella sua forma giuridica e quindi il suo Rappresentante Legale, a difendersi in caso di chiamata in causa se non ha conservato dati che confermano la sua buona fede e il suo impegno a rispettare la legge?
Interesse pubblico rilevante
La Federazione è una Pubblica Amministrazione? Questione aperta da tempo: certo ha interesse rilevante a gestire al meglio i propri tesserati, anche statisticamente, per prevenire eventuali patologie su base scientifica, ad esempio.
Quanto sopra è solo una breve sintesi. Il consiglio di Ucif, rivolto soprattutto alle Famiglie, è verificare che i principi di liceità siano rispettati, sempre.
Ndr
L’Associazione Ucif Un Cavallo In Famiglia offre ai propri Iscritti la propria consulenza in materia di Privacy con la fornitura delle misure minime di sicurezza per il corretto trattamento dei dati personali. Il costo? Una libera donazione a una delle Associazioni nostre Partner e Amiche che si occupano di Benessere dei Cavalli.