Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “ARIANNA E TESEO” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “ARIANNA E TESEO” di Glauco L.S. Ricci

By admin
23 Novembre 2018
1047
0
Share:

L’Editoriale
“ARIANNA E TESEO”
di Glauco L.S. Ricci

 

 

Partiamo dall’ultima dichiarazione del nostro Presidente Fise.

“Riunione costruttiva. Attediamo per la prossima settimana una bozza di circolare integrativa che permetta agli enti affiliati di trasportare sul van del circolo i cavalli dei soci per raggiungere le manifestazioni sportive.
Sono state anche discusse le modalità operative per consentire agli agenti accertatori di verificare in maniera semplice che il trasporto sia effettuato a fini sportivi e coinvolga solo i cavalli dei soci che sono effettivamente ospitati presso l’ente affiliato.
L’Anite ha fornito contributi utili nel comune intento di non penalizzare gli enti affiliati e tutelare gli interessi dei trasportatori regolari. Sono confidente che lo spirito collaborativo di tutti i partecipanti al tavolo e la professionalità dei consulenti coinvolti consentirà, dopo decenni di incertezza, di fornire ai nostri enti affiliati un’indicazione chiara dei comportamenti da tenere per rispettare la legge e non rischiare multe astronomiche”.

Finalmente. Diceva quel tale che la soluzione alle diverse problematiche è spesso la più semplice, quella che nessuno magari prenderebbe in considerazione perché, appunto, troppo semplice.
Ma, soprattutto, la soluzione è di solito quella che riesce a superare gli ostacoli “innaturali” che gli vengono frapposti: la strumentalizzazione del problema, ad esempio, quel senso quasi “tafazziano” di piacere nel vedere irrisolto lo stesso, gli attacchi alle sfere personali, e questo è forse l’aspetto più grave.
Il problema del trasporto dei Cavalli non è nato oggi, esiste da sempre, e da sempre è stato sottovalutato da chi lo offriva, percependo un compenso, e da chi era preposto al controllo. La famosa circolare l’ha solo ricordato, va sottolineato, una volta di più.
Ora che la Federazione ha avuto ascolto presso le sedi competenti, fa piacere dire “finalmente” e fa ancora più piacere vedere che i Minotauri e i loro labirinti sono stati sconfitti anche e soprattutto da Arianna e Teseo che ben campeggiano, sorridenti, nelle foto di rito.

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA ...

Next Article

Le Interviste di Ucif “L’ANSIA POSITIVA” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “Piazza di Siena 2019 87º CSIO ROMA: la raccolta dei servizi della nostra redazione” a cura di Francesca Primicerio

    26 Maggio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “LA PASSIONE COERENTE” di Francesca Primicerio

    25 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    “GIACINTO FACCHETTI. IL RUMORE NON FA GOL” di Paolo Maggioni, Davide Barzi e Davide Castelluccio Becco Giallo, 2016

    19 Dicembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “IL GALOPPO, SPORT NAZIONALE INGLESE”

    18 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “DALLA PARTE DEGLI IPPOGENITORI” di Glauco L.S. Ricci

    6 Novembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “NO ALLA CHIUSURA DI SAN PATRIGNANO”

    7 Novembre 2019
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    UN CALDO NORMALE

  • Senza categoria

    “I GP DEL WEEKEND”

  • Salto Ostacoli

    “LA COPPA DELLE NAZIONI DI RABAT È EGIZIANA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti