Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›Come eravamo “DUE UOMINI A CAVALLO, CON UN BOVE, NELLE PRATERIE” di Valentina Bachi

Come eravamo “DUE UOMINI A CAVALLO, CON UN BOVE, NELLE PRATERIE” di Valentina Bachi

By admin
14 Novembre 2018
1176
0
Share:

Come eravamo
“DUE UOMINI A CAVALLO, CON UN BOVE, NELLA PRATERIA”
di Valentina Bachi

 

Nulla si sa di questa foto. Non si sa bene quando sia stata scattata. Non si sa dove. Non si sa chi sono i due… Cavalieri? Cowboy? Gaucho? O forse siamo in Oriente? In India, in Africa? Ci vorrebbe un esperto di bovini, perché dalla razza del bove usato come soma forse si potrebbe risalire a qualche indizio geografico. O un esperto di costumi dei bovari, che tragga informazioni dall’abbigliamento dei due. Il panorama e la vegetazione non ci dicono granché.
Due uomini a Cavallo, con un bove, nella prateria.
In verità, c’è almeno un altro protagonista della foto, ed è il fotografo. Siamo talmente abituati al linguaggio cinematografico che facilmente non notiamo più l’ovvio, e dunque non ci si rende conto che, in questa immensità desolata che vediamo, qualcuno deve aver scattato la fotografia. Quindi gli uomini in viaggio sono almeno tre, e uno di questi è abbastanza curioso e civilizzato, diciamo così, da possedere e saper usare la macchina fotografica e da desiderare di ritrarre il panorama vastissimo che lo circonda, forse per avere un ricordo di una grande avventura vissuta coi suoi amici o colleghi. Chi erano e dove andavano, non lo potremo mai scoprire.
Nonostante il mistero che l’avvolge, questa foto ci parla di vita dura, di lavoro magari col bestiame, di rischi (questo in particolare lo dice il fucile a tracolla dell’uomo a destra)…. ma anche di spazi sconfinati, di immense opportunità, di natura selvaggia e ancora quasi sdoma, e dell’incredibile sforzo dell’uomo di esplorare tutto questo e di piegarlo alle proprie esigenze di sopravvivenza.
Con un grande alleato: il Cavallo.

Foto Promoter Digital Gallery CC BY NC 4.0

Previous Article

L’editoriale “UN RISULTATO STRAORDINARIO” di Glauco L. ...

Next Article

Sport e Fumetti “BILIARDINO” di Alessio Spataro

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “MORIRE IN PASSEGGIATA”

    5 Agosto 2019
    By admin
  • In Edicola

    “SALVATO DAL DIRUPO”

    26 Ottobre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “IL LOCKDOWN DEI CAVALLI”

    6 Marzo 2021
    By admin
  • In Edicola

    “COSÌ I MIEI CAVALLI VOLANO”

    21 Agosto 2021
    By admin
  • In Edicola

    “IL CAMPIONE DEL MONDO DI TIRO CON L’ARCO A CAVALLO”

    4 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “E VARENNE SE NE VA”

    31 Luglio 2019
    By admin

You may interested

  • Ucif Jewels

    “REMEMBER ME”

  • Senza categoria

    Pietro Roman Campione Italiano Completo

  • Salto Ostacoli

    “RIDATE ZORZI A CORNETTO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti