L’editoriale “LA DELEGA” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale
“LA DELEGA”
di Glauco L.S. Ricci
Forse non arriveremo mai al voto elettronico: sembra sia possibile nelle elezioni presidenziali statunitensi ma non a livello federale. Sembra che sia necessaria la modifica di qualche Statuto, ci penseremo.
Certo è che lo “scandalo” delle deleghe prosegue, ne abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione anche in quest’ultima campagna regionale lombarda: a ogni elezione si scatena la caccia alla delega di chi non ha tempo, non ha voglia, “tanto non cambia niente”.
“Scandalo” forse è una parola grossa, d’altronde si verifica anche in ogni sacrosanta riunione di condominio che si rispetti, ma davvero sarebbe un bel passo avanti abolirle del tutto.
Non hai tempo, non hai voglia, “tanto non cambia niente”, stai a casa e non voti, semplice.
Troppo semplice.
E poi giunge alle nostre orecchie una chicca che non conoscevamo e alla quale ancora oggi fatichiamo a credere: le deleghe possono cambiare sino all’ultimo.
In pratica: hai dato la tua delega a un rappresentante di una cordata e ricevi la visita di un altro rappresentante di un’altra cordata? Nessun problema, puoi cambiare, altra delega, vale la più recente….
Puntini, appunto.