Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’editoriale “ABOLIAMO IL PALIO?” di Glauco L.S.Ricci

L’editoriale “ABOLIAMO IL PALIO?” di Glauco L.S.Ricci

By admin
22 Ottobre 2018
1053
0
Share:

L’Editoriale
“ABOLIAMO IL PALIO?”
di Glauco L.S. Ricci

 

Sono anni che parliamo del Palio di Siena, noi per primi, noi che abbiamo sempre confessato di amare Siena, i senesi e la loro tradizione storica, perché il Palio non è solo la corsa, a volte terribile, drammatica.
Il Palio è anche il prima e il dopo, è la storia di una città, è patrimonio dell’Unesco, per quanto questo riconoscimento suoni oggi quanto meno imbarazzante.
Ma, come abbiamo più volte sottolineato ieri e anche oggi, così non va, non può andare avanti.
La corsa non può essere quella di anta anni fa, come ha orgogliosamente rivendicato il Sindaco di Siena: gli anni passano, le conoscenze migliorano, le nostre sensibilità anche.
Non è accettabile quello che si è visto ieri a Siena: sono stati commessi errori ingiustificabili, correvano sette Cavalli nuovi su dieci, volavano ferri con Cavalli che correvano scalzi, non siamo neanche così convinti della tenuta del tufo, la curva di San Martino era ancora lì, minacciosa, non modificata.
Non sono certo quelli del mondo delle discipline olimpiche che possono dare esempi in termini puramente statistici perché ci si infortuna e si muore anche sui loro campi.
Ma qualcosa fanno, la Sicurezza è tenuta in debita considerazione e non vale dire che anche in quel di Siena si fa perché evidentemente non è abbastanza.
Forse, non sarà possibile abolire il Palio ma cambiarlo si’, è doveroso, proviamoci.
Lo dobbiamo a noi stessi, lo dobbiamo a Raol, lo dobbiamo al nostro amore per i Cavalli.

Ndr
Ucif lancia una raccolta di proposte che consegnerà direttamente al Comune di Siena e al Consorzio per la Tutela del Palio di Siena.

ucif@ucifweb.it

Previous Article

“FEI World Cup Helsinki”

Next Article

“L’almanacco di Ucif 19/2018” di Francesca Primicerio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale “IL MESTIERE DIFFICILE DELL’IPPOGENITORE” di Glauco L.S. Ricci

    5 Gennaio 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’AMORE PER I CAVALLI E’ TERAPEUTICO

    24 Aprile 2022
    By admin
  • In Edicola

    “LIBERA DI SCORAZZARE SULLA STATALE”

    15 Gennaio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “CADE DA CAVALLO E BATTE LA TESTA: IN OSPEDALE IN CODICE ROSSO”

    30 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “NON È ACCETTABILE” di Glauco L. S. Ricci

    20 Novembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    Come eravamo “PROSSIMA FERMATA, ASCOT” di Valentina Bachi

    21 Giugno 2018
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    “FUORI DAL MONDO”

  • Senza categoria

    “Longines Global Champions Tour Londra”

  • Senza categoria

    “ESTREMISMI E PAROLE A CASO” di Fabiana Ollari

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti