Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’editoriale “RITORNO AL FUTURO” di Glauco L.S. Ricci

L’editoriale “RITORNO AL FUTURO” di Glauco L.S. Ricci

By admin
15 Ottobre 2018
1096
0
Share:

L’Editoriale
“RITORNO AL FUTURO”
di Glauco L.S. Ricci

 

 

La prima cosa che ci sentiamo di dire a elezioni regionali ultimate è “Complimenti, Cavaliere”: la sua è stata una campagna elettorale ben condotta, appassionata ed efficace.
Nessuno, nemmeno tra i suoi oppositori, può disconoscerle il grande impegno e la grande passione. Non siamo stati certo teneri con la sua gestione federale in passato ma abbiamo sempre sostenuto che gran parte dei suoi demeriti non erano a lei imputabili. Ora che abbiamo avuto la possibilità di chiarirci e di sottolineare come le nostre più forti esternazioni non erano a lei rivolte, come strumentalmente asserito da chi speriamo sappia oggi gestire al meglio questa sua rivincita, siamo i primi a complimentarci con lei: se lo merita.
Ora, però inizia il bello.
Non sappiamo se questa sua decisione di scendere nuovamente in campo sia legata solo a questo ambito strettamente regionale: se così fosse, nessuno meglio di lei conosce questa Regione e saprà certamente coglierne desideri e aspettative. Il consenso è stato così netto, imbarazzante nei termini oseremmo dire, che lei ha certamente l’obbligo di rispondere allo stesso nella maniera migliore possibile.
Se invece questo risultato dovesse costituire un trampolino per future candidature nazionali, allora potremmo aspettarci quello che non desideriamo, una mancata e fattiva collaborazione con il governo federale centrale, chiunque lo decida.
Certo è che è partito un messaggio, forte e chiaro, rivolto a Roma: qualcosa non va. È vero che gli italiani, i lombardi in particolare, non perdonano il successo e il centralismo romano, ma ci deve essere anche altro e il messaggio non va assolutamente sottovalutato.
Tra due anni ci saranno nuove elezioni nazionali, al momento mancano valide alternative (anche se personalmente le avremmo individuate in chi conduce da sempre campagne a favore del benessere animale e in chi gestisce brillantemente una Presidenza regionale) ma il tempo stringe per il governo centrale e si può migliorare ancora, soprattutto nella comunicazione di quanto di buono viene fatto.
Permetteteci una considerazione finale, a margine, ma non troppo, del risultato assembleare.
Questa campagna elettorale ha visto la discesa in campo di una forza nuova, giovane, completamente indipendente, che è piaciuta, non nel voto per loro sfortuna, ma per come si sono posti.
Il discorso di Gianluca Paracciani all’assemblea elettiva andrebbe riascoltato con grande attenzione, e applaudito nuovamente.
Si tratta di una risorsa che si è comportata con coerenza e professionalità durante tutta la campagna elettorale, sino al voto.
L’augurio migliore che possiamo fare a loro e a tutti noi e di non disperdere quanto fatto, affinché sia di esempio e semina per il nostro futuro.

Previous Article

“Elezioni Comitato Regionale Lombardia, Vittorio Orlandi è ...

Next Article

“L’almanacco di Ucif 18/2018” di Francesca Primicerio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “UN PULEDRO DAL NOME SPECIALE”

    8 Aprile 2021
    By admin
  • In Edicola

    “SGOMBERATO UN CENTRO IPPICO ROMANO”

    12 Aprile 2022
    By admin
  • In Edicola

    “MUOIONO DUE TROTTATORI IN UNO SCONTRO FRONTALE”

    16 Luglio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “E PIPPO NON SI FA RUBARE”

    2 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “C’E’ L’EMERGENZA MA LUI VA A CAVALLO”

    16 Marzo 2020
    By admin
  • In Edicola

    “CAVALLI ABBANDONATI NEL PANTANO”

    20 Novembre 2021
    By admin

You may interested

  • Altri Sport

    “L’ESTATE NON STA FINENDO”

  • Senza categoria

    “Le inchieste del Commissario Ferrante Martini: comportamenti responsabili” di Mario Catania

  • In Edicola

    L’Editoriale “LA NOSTRA FEDERAZIONE” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti