Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’editoriale “Il mondiale dimezzato” di Glauco L.S. Ricci

L’editoriale “Il mondiale dimezzato” di Glauco L.S. Ricci

By admin
25 Settembre 2018
1123
0
Share:

L’Editoriale
“IL MONDIALE DIMEZZATO”
di Glauco L.S. Ricci

 

Sono state due settimane di grande passione, per chi li ha vissuti da protagonista ma anche per chi li ha semplicemente seguiti mediaticamente. Comunque, con il cuore.
L’Italia ha portato a casa tre medaglie d’oro che diventano il bottino più grande mai realizzato nella storia dei Mondiali.
Con la chicca del meraviglioso settimo posto di Lorenzo De Luca nella disciplina equestre più seguita. Risultato che fa il paio con il quarto posto di Alberto Zorzi agli Europei di Göteborg dello scorso anno, a conferma del valore del nostro Salto Ostacoli.
A nulla valgono, quindi, alcune critiche pretestuose e strumentali mosse alla nostra Federazione per risultati a detta loro non altezza con il nostro passato…. che infatti è fermo ancora all’oro di Graziano Mancinelli a Monaco 72.
La verità è che in questo Mondiale c’è stata una tale dose di sfortuna (l’infortunio di Chalou, quello di Anna Cavallaro, l’errore alla riviera per un centimetro di Lorenzo De Luca, ….) che pensar male ti viene spontaneo….
Questa Federazione sta portando risultati mai portati, nemmeno da chi ne faceva una ragione di vita, ha visto la squadra azzurra vincere due volte di fila Piazza di Siena, ha visto un azzurro vincerla, risultati che non vedevamo da anni.
Ma non è questo il punto: le Federazioni non vincono o perdono a seconda delle simpatie, vincono sempre e solo i Cavalieri, soprattutto i loro Cavalli.
Dovremmo essere grati a tutti gli azzurri, anche quelli che secondo alcuni, che fanno solo del successo l’obiettivo di partecipazione a un Mondiale, non avrebbero dovuto essere a Tryon.
Bravi, invece, bravi!
Questo è l’insegnamento che dobbiamo dare ai giovani: partecipare, dare tutto, emozionarsi, ridere, piangere,…. sempre con gioia e amore.
Questo è (o dovrebbe essere) il nostro Sport.

Previous Article

“Il mio miglior investimento” di Viky Vittoria

Next Article

“Sotto il sole della Calabria” di Matteo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “GIACINTO FACCHETTI. IL RUMORE NON FA GOL” di Paolo Maggioni, Davide Barzi e Davide Castelluccio Becco Giallo, 2016

    19 Dicembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “IL CAMPIONE IN SCUDERIA”

    3 Luglio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “BANANA FOOTBALL CLUB” di Roberto Perrone e Otto Gabos – Rizzoli oltre, 2008

    22 Gennaio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “DATECI IL MINISTERO”

    15 Settembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “TRANQUILLI, PAGHIAMO NOI. COME SEMPRE” di Glauco L. S. Ricci

    10 Novembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “I CARABINIERI A CAVALLO PER IL NATALE BRESCIANO”

    15 Dicembre 2021
    By admin

You may interested

  • Giochi Olimpici Tokyo 2020

    “UN DRAMMA SPORTIVO”

  • Cavalli e Tv

    “LA SECONDA PUNTATA DI CAMPUS”

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 27 MAGGIO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti