L’Editoriale “IL DIO DENARO” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale
“IL DIO DENARO”
di Glauco L.S. Ricci
Un quotidiano sportivo, le ultime pagine, quelle che di solito ospitano gli sport minori: due notizie si affacciano alla nostra vista, una sembra l’opposto dell’altra. E lo sono.
Da una parte, una delle più forti squadre di pallavolo italiane rinuncia a partecipare al Campionato Mondiale per club: non si è qualificata di diritto ma potrebbe accedere alla competizione a pagamento…. la rinuncia, non per impossibilità economiche ma per scelta etica e sportiva, è significativa.
Soprattutto se messa di fronte alla notizia vicina che esalta il Global romano per l’incredibile monte premi.
E lo sport di oggi, quello che mette al primo posto il dio denaro.
È, soprattutto, il nostro sport, dominato dagli interessi economici, dalla Base costretta a svenarsi per darsi possibilità agonistiche di livello sino ai grandi cavalieri capaci di rinunciare a grandi eventi da medaglia per altri molto più remunerativi, passando per i cavalieri professionisti che organizzano i propri weekend basandosi su calendari e premi.
Del resto, cosa si può pretendere da un comparto che vede ragazzini e cavalieri più che maturi battagliare per i premi di una gara di basso livello.