Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “LA NOSTRA FEDERAZIONE” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “LA NOSTRA FEDERAZIONE” di Glauco L.S. Ricci

By admin
13 Agosto 2018
1186
0
Share:

L’Editoriale
“LA NOSTRA FEDERAZIONE”
di Glauco L.S. Ricci

 

Quando ci chiedono “perché dovrei tesserarmi con Ucif?”, alludendo a un evidente ritorno, la nostra risposta è sempre la stessa: “per il senso di appartenenza alla nostra Associazione”.
Un valore che è il bene più grosso, il nostro vero “servizio” che diamo ai nostri Associati, in primis a noi stessi. Perché crediamo negli stessi valori, mettiamo la nostra comune firma sullo stesso manifesto che si impegna per la tutela delle Famiglie e dei loro meravigliosi Cavalli.
Certo, è giusto e doveroso dare dei servizi ma è il senso di comunità che ci rafforza e ci rende migliori, di questo siamo certi.
Volendo, potremmo trasferire questo discorso alla nostra Federazione Equestre: perché dovremmo tesserarci? Per dei servizi, certo, ma anche per dei valori, che dovrebbero accomunarci tutti, il senso di appartenenza, innanzitutto.
Eppure, il nostro è ormai un mondo virtuale di non tesserati che partecipano, anche con entusiasmo, alla vita e alle scelte federali.
E fino a qui non ci sarebbe niente di strano: noi stessi, tra i nostri Iscritti, nel nostro stesso Consiglio, nella nostra Consulta, abbiamo non tesserati che discutono di Federazione, con entusiasmo, innegabile.
Del resto, tanti tifosi di Calcio si radunano al Bar Sport, la mattina dopo una partita della Nazionale, per commentare, criticare, suggerire e non sono mai stati tesserati alla Figc, avranno giocato al massimo qualche partita all’Oratorio o una scapoli contro ammogliati. Però offrono perle di saggezza, pareri tecnici sulla disposizione in campo, critiche sui cambi e sulle strategie di gioco, sul rendimento dei giocatori: insomma, ognuno è Commissario Tecnico della Nazionale maggiore di Calcio.
E allora, cosa c’è di strano? Niente, assolutamente.
Magari, di differente c’è che nel Calcio, sport popolare, non c’è quella patina insopportabile spalmata dai presunti esperti da circolo di caccia alla volpe (avete in mente il film “Il Conte Max” con Alberto Sordi?).
Magari, c’è di differente che anche noi di Ucif possiamo non essere tesserati e dire qualche fesseria non avendo mai montato in un Gp a Dublino, ma siamo tifosi, anche della nostra Federazione, per quel senso di appartenenza che citavamo prima.
E non invitiamo ad abbandonarla o a schierarci con altri Enti, come ci fu suggerito anche in un recente passato a fronte di nostre critiche alla gestione federale.
Qui sta il vero cambiamento, nel considerare la Federazione la nostra casa, ospiti anche se non tesserati, pronti a criticarla e a lodarla, se è il caso, a gioire per le vittorie e a non godere per le sconfitte, pronti al cambiamento del cambiamento, se necessario, ma in modo costruttivo.

Foto liberidileggere.com

Previous Article

West Nile “FACCIAMO CHIAREZZA” di Mario ...

Next Article

“IL MIO GIGANTE BUONO” di Michela Corona

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “INCIDENTE IN CLINICA”

    30 Agosto 2020
    By admin
  • In Edicola

    “CAVALLO UCCISO IN UN INCIDENTE STRADALE”

    11 Febbraio 2021
    By admin
  • In Edicola

    I CAVALLI CURANO

    21 Giugno 2022
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “IL NOSTRO MANUALE, IL NOSTRO ANNO” di Glauco L.S. Ricci

    24 Dicembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “LO STREAMING” di Glauco L.S. Ricci

    14 Aprile 2018
    By admin
  • In Edicola

    “INVESTITO MORTALMENTE SULLA STATALE”

    26 Febbraio 2021
    By admin

You may interested

  • Fieracavalli Verona 2021

    “LO SPETTACOLO CONTINUA AD ARENA FISE”

  • Senza categoria

    “DE SIMONE BRONZO AGLI EUROPEI REINING”

  • La Foto del Giorno di Ucif

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti