Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “THE SHADOW CABINET”di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “THE SHADOW CABINET”di Glauco L.S. Ricci

By admin
9 Agosto 2018
1190
0
Share:

L’Editoriale
THE SHADOW CABINET
di Glauco L.S. Ricci

 

Dai primi anni dell’ottocento, nel Regno Unito esiste il concetto dell’opposizione ufficiale al governo, il cosiddetto governo ombra che è riconosciuto dalle istituzioni con la stessa formalità riservata all’esecutivo stesso. “His Majesty’s Loyal Opposition” era la formula scelta per sottolineare che non si opponeva al sovrano come tale, ma soltanto alle politiche del “suo” governo. E il “leale” leader dell’opposizione di (ma non a) Sua Maestà era riconosciuto come una figura di tutto rispetto, chiamato a Palazzo Reale per discutere di politica e di diritto. Dal momento che la parte più potente del governo si chiamava il gabinetto, si è sviluppato nei decenni successivi il concetto dell’“Official Loyal Opposition Shadow Cabinet”, con i migliori membri del principale partito all’opposizione chiamati dal loro leader per seguire da vicino le azioni e le proposte del loro “Shadow”, con molta attenzione alla capacità dello “sfidante” di interagire, in modo polemico e utile, con il Ministro in carica.
Anche in Italia abbiamo avuto qualcosa di simile.
Il governo ombra del Partito Comunista Italiano fu ideato e creato da Achille Occhetto (Segretario del Partito) nel 1989 e durò fino al 1992. Scopo primario era rilanciare il Pci come valida alternativa di governo e fu “ombra” di due governi Andreotti.
Invece, la nostra Federazione non ha alcun governo ombra che la pungoli, anche criticandola, preparandosi per la governance futura.
Forse per mancanza di una reale alternativa credibile, forse perché è difficile criticare quello che prima si sosteneva o viceversa, forse perché è più facile essere maniche a vento che bandiere di sé stessi e delle proprie opinioni.
Forse perché è più facile uscire dalla Federazione, non tesserarsi più, proprio come si consigliava prima alle opposizioni del tempo.
Un circolo vizioso e dicotomico che è la vera rovina del nostro Sport.

Previous Article

L’Editoriale “SEI MAI STATO A DUBLINO?” di ...

Next Article

“LE RISPOSTE DI ITALFIOCCHI MONFORT”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “A lezione di inglese!” di Manuel Panfili

    4 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “No dpa ma senza paddock” di Glauco L.S. Ricci

    17 Marzo 2019
    By admin
  • In Edicola

    L’editoriale “LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO” di Glauco L. S. Ricci

    8 Ottobre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “L’ALMANACCO DI UCIF 11/2018” di Francesca Primicerio

    20 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    “ALLE NOZZE PORTEREMO I CAVALLI”

    8 Novembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    “INCIDENTE IN CLINICA”

    30 Agosto 2020
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    “UN DIBATTITO PUBBLICO PER IL BENESSERE”

  • Senza categoria

    Roberto Previtali vince il Gp di Valkenswaard

  • 7 gennaio 1797 - 7 gennaio 2022

    “FESTA DEL TRICOLORE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti