Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “SEI MAI STATO A DUBLINO?” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “SEI MAI STATO A DUBLINO?” di Glauco L.S. Ricci

By admin
6 Agosto 2018
1419
0
Share:

L’Editoriale
“SEI MAI STATO A DUBLINO?”
di Glauco L.S. Ricci

 

Sì, ci sono stato.
A dire il vero, non è stata una cosa voluta…. la vacanza irlandese non lo prevedeva ma qualcosa ci guidò verso il Dublin Horse Show, qualcosa di incredibile, anzi no, di naturale come sono gli Irlandesi, naturali.
Perché questo è il clima che si respira a quelle latitudini, la normalità: un evento che non vuole essere “straordinario” perché non ne ha bisogno, è semplicemente l’evento irlandese per antonomasia. Potresti essere in un pub a sentire musica e bere una birra mentre mangi uno stufato, o su un’isola sperduta abitata solo da pecore, o in un casa dai letti altissimi immersi nel verde, ma non cambierebbe: respireresti la stessa incredibile normalità.
E poi le famiglie, ovunque, bambini in collo, nei passeggini, per mano, giovani, anziani, tutti insieme a respirare e condividere la propria normalità.
In questo incredibile contesto assistemmo a una competizione emozionante ma non riuscimmo a farci crescere l’ansia, perché l’Italia era assente ma anche perché l’ambiente ce lo impediva….
Non sarà così, crediamo, venerdì 10 agosto, quando per i nostri azzurri sarà decisivo centrare l’obiettivo del grande risultato per non restare fuori dalla finalissima di Barcellona.
Dublino rimane uno degli eventi più importanti del panorama mondiale e quest’anno la Coppa ospiterà la nazionale padrone di casa, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Svizzera e la nostra squadra, tese a guadagnare gli ultimi punti a disposizione per la classifica di Coppa. Completeranno i partecipanti, le nazionali messicana e statunitense.
Dublino aspetta i nostri azzurri che gareggeranno non solo per la Coppa: Luca Marziani (con Tokyo du Soleil e Don’t Worry), Lorenzo De Luca (con Limestone Grey, Irenice Horta e Ensor de Litrange Lxii), Piergiorgio Bucci (con Diesel Gp du Bois Madame, Driandria e Cochello), Giulia Martinengo Marquet (con Verdine Sz, Princy e Courage des Fegie) e Bruno Chimirri (con Tower Mouche).
Noi ci siamo, non siamo a Dublino questa volta, ma è come se ci fossimo anche se il clima è completamente diverso: non siamo per niente tranquilli, non siamo Irlandesi….

Previous Article

“BOOK A BOOK” Prenota il ...

Next Article

L’Editoriale “THE SHADOW CABINET”di Glauco L.S. Ricci

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale “L’ASSOLUTO SILENZIO” di Glauco L.S. Ricci

    11 Aprile 2019
    By admin
  • In Edicola

    “LA RINOPOLMONITE EQUINA”

    26 Febbraio 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “GRAZIE, VAIRANO” di Glauco L.S. Ricci

    21 Aprile 2018
    By admin
  • In Edicola

    “IL NUOVO CODICE DELLA STRADA”

    15 Novembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “Gli istruttori commercianti parte 2”

    11 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “LORENZO DE LUCA LASCIA STEPHEX STABLES”

    22 Settembre 2021
    By admin

You may interested

  • Le Interviste di Ucif

    “Gina è ancora il nostro cane” di Claudia Morandi

  • Visto in tv

    “LA VERGOGNA DEL MONDO EQUESTRE”

  • Federazione

    “CHE FINE HA FATTO LA FISE A DUE VELOCITA’?”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti