Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “LA MANICA A VENTO” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “LA MANICA A VENTO” di Glauco L.S. Ricci

By admin
31 Luglio 2018
1073
0
Share:

L’Editoriale
“LA MANICA A VENTO”
di Glauco L.S. Ricci

 

Il motto “L’importante non è vincere ma partecipare” è comunemente attribuito a Pierre de Coubertin, pedagogista e storico francese, che ha reso possibile la rinascita dei Giochi Olimpici Moderni.
Egli stesso però, quando lo pronunciò, ne citò la fonte: la frase fu pronunciata per la prima volta dall’arcivescovo della Pennsylvania, Ethelbert Talbot, nella cattedrale di San Paolo di Londra, in occasione della cerimonia in onore degli atleti partecipanti alle Olimpiadi del 1908.
Alcuni sostengono che quest’ultimo, a sua volta, abbia preso spunto da un filosofo greco, il quale disse: “L’importante non è vincere, ma partecipare con spirito vincente“.
In poche parole, mancheremmo di rispetto a noi e ai nostri concorrenti se non partecipassimo alle competizioni che lo Sport ci propone cercando di vincere. In modo leale, ovviamente.
Risultano, quindi, stucchevoli le disamine sul valore della sconfitta di Hickstead, che tale è e rimane, da qualunque parte la si veda.
Certo che stiamo con i nostri azzurri, prima e dopo, ma soprattutto durante.
Ma non dobbiamo essere stati Cavalli nella nostra vita precedente per poter gioire per una vittoria e disperarci per una sconfitta.
Soprattutto, partecipare e vincere sono due concetti che ci sono chiari e non manipoliamo cambiando idea per l’uso strumentale che ne facciamo, sostituendo la bandiera con maniche a vento, come si è soliti fare in questo nostro mondo equestre-
Vittoria e sconfitta sono due impostori, citando Rudyard Kipling, che devono essere trattati nella stessa misura, ma non prendiamoci in giro: a nessuno piace perdere.

Previous Article

“La tradizione, l’incoscienza e il benessere” ...

Next Article

“BANDELO, MA NON DOVEVAMO GAREGGIARE INSIEME?” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “CERCASI AIUTANTE PER I CAVALLI DELLA REGINA”

    7 Ottobre 2019
    By admin
  • In Edicola

    “MUOIONO DUE TROTTATORI IN UNO SCONTRO FRONTALE”

    16 Luglio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “MORIRE SU UN SET CINEMATOGRAFICO”

    24 Marzo 2022
    By admin
  • In Edicola

    “LA SVIZZERA SI GODE I SUOI CAMPIONI”

    4 Settembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “IL LOCKDOWN DEI CAVALLI”

    6 Marzo 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “L’IGNORANZA DELLA SICUREZZA” di Glauco L.S. Ricci

    25 Aprile 2018
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    DAI CHE POTETE ANDARE IN GARA

  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 16/2019” di Francesca Primicerio

  • St Tropez

    INDIANA E BARYARD JOHNSSON ENTUSIASMANO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti