Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“L’UOMO CHE SUSSURRAVA AI CAVALLI ESISTE” di Mario Catania

“L’UOMO CHE SUSSURRAVA AI CAVALLI ESISTE” di Mario Catania

By admin
24 Luglio 2018
2035
0
Share:

“L’UOMO CHE SUSSURRAVA AI CAVALLI ESISTE”

di Mario Catania

 

Guardate questa foto, è l’emblema di come tutti noi dovremmo rapportarci nei confronti di un cavallo. Questo ragazzo monta purosangue, stalloni, puledri con la stessa semplicità e serenità con la quale sta camminando insieme a Gioiosa. Lui non concepisce il fatto che possa accadere qualcosa perchè è sereno con se stesso quando monta a cavallo. Personalmente devo ringraziare lui e la mia volontà di non mollare, se dopo il brutto incidente di ormai alcuni anni fa, ho iniziato a fare con i cavalli quello che sto facendo. Ero ad un bivio: seguire il consiglio di tutti, in primis i miei familiari e mollare oppure salire nuovamente in sella ma con cognizione. Ho scelto la via di mezzo. Mi sono documentato leggendo di tutto: riviste, articoli, enciclopedie fino ad arrivare a scoprire, circa cinque anni fa, i sistemi airbag purtroppo molto piu’ noti ed usati all’estero che da noi. Ho studiato tanto e lo faccio ancora perchè penso di avere ogni giorno da imparare e parto sempre dal presupposto di non sapere stare in sella, non sapere montare, non sapere come trattare un cavallo…in poche parole di essere un ignorante che, ogni giorno, deve e vuole imparare. Ora devo imparare a “sussurrare” ai cavalli, a gestire quelli che non si possono gestire e, per questo mi affido ad Enzo. Ricordo quando, le prime volte che uscivo con November Rain tutti, o quasi, scommettessero sul fatto che fossi potuto tornare vivo o…no. Lei era davvero una cavalla ingovernabile ma io non avevo il senso del pericolo quindi, inconsciamente, ero piu’ forte di lei…anche se, quando mi ha voluto pesantemente scaricare lo ha fatto! Oggi il mio pensiero è molto diverso: allora vedevo il cavallo piu’ come uno strumento quale uno sci o una bicicletta piuttosto che come un amico. Volevo fare delle cose e volevo farle ad ogni costo mentre, oggi, la mia filosofia è molto piu’ vicina al famoso “fottitinne” del grande Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer. Forse è questo scarico di tensione che mi aiuta. Non arrivo mai al maneggio con un ‘intenzione: quella di fare una gita, un giro…vado tutti i giorni a trovare le mie cavalle nei loro terreni e, poi, a secondo di quello che abbiamo voglia di fare, facciamo. C’è il giorno in cui avrei avuto voglia di fare kilometri ma loro mi palesavano di non averne altrettanta ed allora non siamo usciti; il giorno in cui nessuno aveva voglia di faticare ma solo di stare insieme; il giorno in cui si è usciti; il giorno in cui si è giocato. Le mie tre o quattro ore quotidiane con le mie cavalle al Mini Ranch sono, ormai, diventate una sorta di terapia: sto lì, fuori dal mondo con il solo “rumore” degli uccellini, dei trattori, dei cani e dei cavalli. Cammino con November Rain raccontandole il mio nuovo romanzo e pensando con lei, ad alta voce, la trama; spengo, insomma, con “questo vecchio pazzo mondo”, per qualche ora…eppure credetemi, liberare la mente è il segreto per “non guardare mai chi ti stia dietro ma chi ti sia davanti”, come mi ha sempre ammonito mio papà. Al di là di questa parentesi giornaliera poi, la vita è tutto una corsa con il tempo tra articoli, nuovo romanzo, scuola Labor, riunioni ma in quelle tre ore sono io, per una volta, ad assorbire dai cavalli ed a ricaricarmi della loro energia.

Previous Article

L’Editoriale “UNA BELLA FRUSTATA” di ...

Next Article

“SPETTACOLO A NARNI” di Gianluca Quondam

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “GLI AUSTRALIANI DIVISI A CAVALLO DEI BRUMBY”

    16 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    L’editoriale “IL PICCOLO GLOBAL” di Glauco L.S. Ricci

    28 Ottobre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “TRAINATO DAL FINESTRINO”

    9 Novembre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “PULEDRO TRAVOLTO DA UN’AUTO”

    30 Ottobre 2019
    By admin
  • In Edicola

    Il nuovo Regolamento europeo “PRIVACY, QUESTA SCONOSCIUTA” di Glauco L.S. Ricci

    1 Gennaio 2018
    By admin
  • In Edicola

    ”INCUBO AL CENTRO D’IPPOTERAPIA”

    4 Luglio 2019
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    “CLIMA TIPICAMENTE PRIMAVERILE”

  • Le Interviste di Ucif

    “UNA BELLISSIMA VITTORIA” di Filippo Melidoro

  • Csio3* Gorla

    “MAMELI SUONA PER NOI”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti