Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “LA MOSCA AL NASO” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “LA MOSCA AL NASO” di Glauco L.S. Ricci

By admin
17 Luglio 2018
1338
0
Share:

L’Editoriale
“LA MOSCA AL NASO”
di Glauco L.S. Ricci

 

Due notizie, una evidente l’altra subliminale, hanno dato forza al chiacchiericcio social di questi giorni.
Sulla seconda vorremmo evitare qualunque commento che non sia quello di un augurio di pronta smentita per il bene nostro, del Comitato Regionale Lombardo, dello stesso chiacchierato nuovo Candidato, dei suoi fedelissimi, alcuni dei quali dovranno gioco forza rispolverare hashtag che avevano prontamente rimosso.
La prima, invece, ci interessa, e molto.
Le dimissioni di una persona per bene e competente come il Consigliere federale Michele Mosca non possono passare inosservate, men che meno la sua lettera che le ha motivate.
Leggendola si ritrovano alcuni dei punti che ci sono da sempre cari e che meritano sempre una dovuta attenzione.
La rileggiamo ora, commentandola.
Sono stati diciotto mesi di grande lavoro, “tendente a portare la Fise verso modernizzazione e trasparenza di atti e procedure”. È stato fatto tantissimo, semmai “non siamo stati bravi a comunicare” quanto fatto. Il Presidente, afferma Michele, si è speso oltre ogni limite “sacrificando quasi sempre famiglia e azienda”.
Tuttavia….
Tuttavia, secondo il Consigliere Mosca questo processo riformista non ha toccato la parte più importante della nostra Federazione: il Salto Ostacoli. Questo, sempre secondo Mosca, perché uno dei suoi protagonisti, il Cavallo, genera un insieme di tali interessi da travalicare qualunque norma di carattere fiscale, giuridico, amministrativo, e anche etico.
Incredibile, per coraggio e forza, la critica che è rivolta al mondo del Salto Ostacoli, in particolare a quello giovanile definito “una mangiatoia dove sguazzano mestieranti e lestofanti”. È impossibile, sempre per Mosca, che le persone per bene riescano a prevalere con i loro comportamenti etici perché frenati e ostacolati principalmente dalla dipendenza economica.
Questi sono temi che ci sono sempre stati cari, riconoscendo da sempre nella figura dell’Istruttore commerciante un “problema” da superare al più presto, come richiesto a questa e alla precedente gestione federale, delusi da quest’ultima, ancora speranzosi nell’attuale.
Ma è sulla correttezza delle gare che il Consigliere dà il meglio di sé sottolineando quello che è evidente a chiunque frequenti i concorsi nei weekend: altezze degli ostacoli variabili, la ricerca della migliore iscrizione con il miglior montepremi (si togliessero almeno i premi nelle categorie inferiori, aggiungiamo noi, quanto di più amorale possa esistere) sino ad arrivare all’auspicata regolamentazione della compravendita, vera vergogna del nostro mondo equestre.
Un atto di accusa chiaro, motivato, ma non a questa Federazione o alla precedente, a un mondo che non vuole cambiare.
“I ragazzi sono sempre puliti, poi entrano nel mondo degli adulti e vengono sporcati”.
Peccato, Consigliere Michele Mosca. Peccato.

Previous Article

L’Editoriale “GRAZIE, RAGAZZI” di Glauco L.S. ...

Next Article

“IL PALIO E LE CONTRADE” di Valentina ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    CAVALLI A ZONZO SALVATI DALLA POLIZIA

    8 Dicembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    ”L’editoriale “QUESTO NO” di Glauco L.S. Ricci

    22 Ottobre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “PULEDRO TRAVOLTO DA UN’AUTO”

    30 Ottobre 2019
    By admin
  • In Edicola

    CAVALLA IMPRIGIONATA DAL FANGO

    15 Dicembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    “INCIDENTE IN CLINICA”

    30 Agosto 2020
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “GLI APPASSIONATI INCOMPETENTI” di Glauco L.S. Ricci

    30 Giugno 2018
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “NESTLE’ RITIRA PRODOTTI CON CARNE DI CAVALLO”

  • Il Meteo

    “UNA FREDDA DOMENICA”

  • Senza categoria

    Emilio Bicocchi entusiasma a Lipsia con Evita e Flinton

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti