Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Henrik Von Eckermann Campione del Mondo di Salto Ostacoli

  • Sara Morganti campionessa del mondo a Herning 2022

  • Sara Morganti d’argento ai Mondiali

  • Volteggio di Bronzo a Herning 2022

  • Crack Balou e Gaudiano vincono la 145 a fasi del Lgct Monaco

In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “UN’EMOZIONE INCREDIBILE” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “UN’EMOZIONE INCREDIBILE” di Glauco L.S. Ricci

By admin
26 Maggio 2018
1316
0
Share:

L’Editoriale
“UN’EMOZIONE INCREDIBILE”
di Glauco L.S. Ricci

 

Un’emozione incredibile: questa è stata per noi, oggi, Piazza di Siena.
Un sogno lungo una giornata, dal quale ci risveglieremo forse domani, tornando al quotidiano mentre le gare andranno comunque avanti sublimandosi, lo speriamo, nel Gran Premio Roma di domenica.
È arrivata, per il secondo anno di fila, la Coppa delle Nazioni, dopo anni lunghissimi di digiuno, per di più cambiando per tre quarti i componenti della squadra.
Qualcosa di incredibile, di straordinario.
Abbiamo vissuto la Coppa con intensità, seguendo momento per momento la preparazione e il compimento di prestazioni superlative da parte dei nostri azzurri e dei loro Cavalli.
Ci ha colpito, in particolar modo, lo spirito di squadra, di tutti, anche di quelli che non ne facevano parte.
Abbiamo visto Lorenzo De Luca incoraggiare Luca Marziani, Roberto Arioldi affiancare Duccio Bartalucci, groom, amici, parenti, semplici appassionati stringersi tutti intorno agli azzurri, sino a festeggiare con una gioia incontenibile, segnata anche da qualche lacrima di commozione.
Ma Piazza di Siena ci ha regalato anche altro, trasferendoci subito, dalle prime ore del nostro arrivo, la sensazione di una casa dell’equitazione che non avvertivamo da anni, giusto completamento di quanto già meravigliosamente offerto lo scorso anno.
Rimane nei nostri occhi un Galoppatoio completamente trasformato, piccola bomboniera, campo numero due ma ugualmente numero uno per presenze e passione, un villaggio dell’equitazione ospitale e confortante.
Così come le strutture e i servizi per appassionati e professionisti, un clima di piacevole e palpabile serenità.
Per quanto facilitati da un’ottima visione dalla collina circostante l’ovale, grazie anche al ridotto impatto ambientale delle tribune, forse il pubblico non pagante, così numeroso, avrebbe meritato lo spazio dedicato alla Tribuna D’Inzeo, aspetto sul quale gli organizzatori potranno certamente riflettere.
Portiamo a casa una grande emozione, perfettamente sintetizzabile dalla corsa sfrenata di Luca Marziani a rincorrere Bruno Chimirri e Tower Mouche che hanno appena terminato il loro percorso di gloria.
Grazie, ragazzi. Grazie ai vostri magnifici Cavalli. Grazie, Piazza di Siena.

Previous Article

“AB ALTO AD ALTUM” di Mario ...

Next Article

“SICUREZZA E BENESSERE A PIAZZA DI SIENA” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “SALVATO DA UN INCENDIO DOLOSO”

    16 Settembre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “LA PASSIONE COERENTE” di Francesca Primicerio

    25 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 25/2019” di Francesca Primicerio

    29 Settembre 2019
    By admin
  • In Edicola

    “SALVATO DA UN POZZO”

    8 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “UNA DIMOSTRAZIONE FINITA IN TRAGEDIA”

    12 Luglio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “CHE FINE HANNO FATTO UNIKA E VAMPIRE DANY?”

    13 Aprile 2022
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “TRAGEDIA IN AUTOSTRADA”

  • Breaking news

    I Sondaggi di Ucif – Chiediamo il libretto sanitario obbligatorio per i Cavalli

  • Breaking news

    Lorenzo Correddu e Ultos vincono il Gp Yr di Gorla

Timeline

  • 18 Agosto 2022

    AUGURI, PIERGIORGIO BUCCI

  • 18 Agosto 2022

    FENOMENO TITTIA

  • 18 Agosto 2022

    LA CLASSE È ACQUA

  • 18 Agosto 2022

    JUMP & DERBY

  • 17 Agosto 2022

    IL MAGNIFICO DRAPPELLONE

  • 17 Agosto 2022

    VINCE IL LEOCORNO DOPO QUINDICI ANNI

  • 17 Agosto 2022

    MAGIC JACOBS

  • 16 Agosto 2022

    VERGOGNA NORVEGIA

  • 16 Agosto 2022

    JACOBS CAMPIONE D’EUROPA DEI 100

  • 16 Agosto 2022

    ARRIVANO I TEMPORALI

  • 15 Agosto 2022

    ADDIO ALL’AUTORE DI UN BELLISSIMO LIBRO SUI CAVALLI

  • 15 Agosto 2022

    CHI SI ACCONTENTA GODE

  • 15 Agosto 2022

    BUON FERRAGOSTO, AMICI DI UCIF

  • 15 Agosto 2022

    LISTE ELETTORALI

  • 14 Agosto 2022

    Henrik Von Eckermann Campione del Mondo di Salto Ostacoli

  • 14 Agosto 2022

    ROYAL DELIGHT E SARA SONO D’ORO

  • 14 Agosto 2022

    KING EDWARD È MOSTRUOSO

  • 14 Agosto 2022

    Sara Morganti campionessa del mondo a Herning 2022

  • 14 Agosto 2022

    LA VERGOGNA DEL MORANDI

  • 13 Agosto 2022

    GRAZIE DI TUTTO, PIERO ANGELA

  • 13 Agosto 2022

    OBIETTIVO OLIMPICO FALLITO

  • 13 Agosto 2022

    RISPETTATE LA VITA

  • 13 Agosto 2022

    INIZIA IL CAMPIONATO

  • 13 Agosto 2022

    SVEZIA CAMPIONE, DE LUCA SALVA L’ONORE

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti