Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“AB ALTO AD ALTUM” di Mario Catania

“AB ALTO AD ALTUM” di Mario Catania

By admin
23 Maggio 2018
2480
0
Share:

“AB ALTO AD ALTUM”
di Mario Catania

 

Parlando, oggi, con uno dei miei migliori amici, grande esperto di cavalli, questi mi sollevava qualche appunto tecnico su Piazza d’armi: campo non eccezionale, fango, box in parte semi allagati oltre che la cura stessa della Piazza, dagli alberi fino ad arrivare all’erba delle aiuole. Indubbiamente nessuno puo’ negare alcune difficoltà incontrate durante questa prima esperienza equestre in Torino, dovute, per certo, anche alla location, fortemente voluta in Piazza d’armi per questa prima edizione il cui tema era rappresentato dal centocinquantesimo anno dalla nascita del capitano Federico Caprilli, il quale ivi mori’ nel 1907. E’, un po’ come se avessimo voluto riportare la Formula Uno in Piemonte partendo dal Colle del Sestriere: è chiaro che l’obiettivo sarebbe stato quello di creare un’ evento, una kermesse per fare conoscere lo sport anche a coloro che non lo pratichino né conoscano ed, altrettanto evidentemente, un purista dei Gran Premi potrebbe trovare mille perplessità. La presenza di oltre settecento bambini delle Scuole di Torino e provincia, lo spettacolo della gimkana jump and drive, la posizione centrale e di passaggio della manifestazione hanno avuto la capacità di attrarre anche e, forse soprattutto, un pubblico di non addetti ai lavori… quello, in fondo, al quale avremmo voluto mostrare il nostro mondo. Una porta è stata aperta dalla quale l’equitazione è rientrata in Torino, ora è tempo di lavorare per mettere in atto uno dei motti con i quali sono cresciuto sin dalle elementari, dai Padri Gesuiti, “Ab alto ad altum”.

Previous Article

L’EDITORIALE “NON PER TUTTI” di Glauco L.S. ...

Next Article

L’Editoriale “UN’EMOZIONE INCREDIBILE” di Glauco L.S. Ricci

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “CHI RUBA UN CAVALLO RUBA UN SOGNO”

    9 Luglio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “NON SOLO CINGHIALI A SPASSO PER LA CAPITALE”

    18 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “IL MANIFESTO DI UCIF” di Glauco L.S. Ricci

    6 Dicembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “RIFLETTORI PUNTATI SU TATIANA”

    18 Marzo 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “Gente allegra il ciel l’aiuta” di Glauco L. S. Ricci

    22 Febbraio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “NESTLE’ RITIRA PRODOTTI CON CARNE DI CAVALLO”

    5 Dicembre 2020
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    “PIOGGE SPARSE”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    IN TREDICI SOTTO IL GHIACCIAIO

  • I Vincitori dei Gran Premi del weekend

    ALL IN VINCENTE A KNOKKE

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti