Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“SPORT, CULTURA E SICUREZZA” di Mario Catania

“SPORT, CULTURA E SICUREZZA” di Mario Catania

By admin
14 Maggio 2018
1418
0
Share:

“SPORT, CULTURA E SICUREZZA”
di Mario Catania

 

 

Si è concluso il Salone Internazionale del Libro di Torino, un’edizione nella quale il nostro sport ha ricevuto una degna attenzione anche grazie al legame che siamo riusciti a creare tra la manifestazione del Lingotto e quella che si svolgerà in Piazza d’Armi.
Personalmente ho avuto il piacere di condividere con il Presidente del Comitato Regionale del Coni, Gianfranco Porqueddu, un’idea a me tanto cara riguardo lo sport: quella secondo la quale, in una società che corra ai mille all’ora, per i ragazzi piu’ giovani sia importantissimo tornare a casa la sera stanchi anche nel fisico, avere la testa impegnata da una passione ed, in questo, l’equitazione aggiunge un valore ulteriore, il contatto con l’animale da sempre cosa gradita ai bambini.
A proposito di tale discorso, durante Piazza d’Armi 2018 interverrà, proprio nella giornata dedicata alle scuole, quella di venerdi’ 18, Silvio Crisari, già allenatore delle categorie 2006/2009 della As Roma calcio, autore de “Il rettangolo dei sogni” edito da Europa Edizioni, un libro nel quale si cerca di fare comprendere, in primis ai genitori, come lo sport sia un gioco, un compagno di vita, ragione per la quale, a partire dalle famiglie dovrebbe essere evitata qualsiasi esasperazione…. “Vedere la vita con gli occhi di un bambino è sempre emozionante. Ci riporta indietro nel tempo, ci fa accarezzare ricordi mai banali e riassaporare il gusto unico di esperienze speciali. E’ un dolce sussulto che intenerisce, offrendoci la percezione di quello che aiuta davvero a diventare grandi e a farlo nel modo giusto. Lontano dalle esasperazioni, facendo dell’aspetto ludico il cardine essenziale di un processo graduale, gratificante, di un’ immensità morale ed educativa totalizzante” ( dalla prefazione a “Il rettangolo dei sogni” da parte di Giovanni Malagò, Presidente CONI). Anche per questa ragione, onorati della presenza del dottor Gianluigi Giovagnoli, capo, fra l’altro, della commossione antidoping della Federazione Italiana Sport Equestri, nella giornata di venerdi’ 18 maggio, vorremmo fare comprendere ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado presenti alla manifestazione di Torino che “vincere barando” non sia altro che un modo per farci sentire deboli.
Sport, cultura e sicurezza…questo il nuovo corso!

Previous Article

“LA FISE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO” ...

Next Article

“BUON COMPLEANNO, VERONICA”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “UN CANE MERAVIGLIOSO E UN CRIMINALE VIGLIACCO”

    31 Gennaio 2021
    By admin
  • In Edicola

    “CAVALLO SCALCIA E COLPISCE UN BIMBO AL VOLTO”

    15 Novembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “UN CAFFÈ MACCHIATO FREDDO CON LATTE SCREMATO” di Glauco L.S. Ricci

    3 Giugno 2018
    By admin
  • In Edicola

    “INCIDENTE A CAVALLO IN ABRUZZO”

    12 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “ONE MILLION DOLLAR MAN”

    21 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “MUORE UN CAVALLO IN UNA CORSA CLANDESTINA”

    7 Luglio 2020
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    L’editoriale “il bastone e la carota” di Glauco L.S. Ricci

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    VERSO I MONDIALI DI CALCIO

  • Altri Sport

    SI RITIRA IL TENNIS

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti