“LA FISE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO” di Mario Catania

“LA FISE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO”
di Mario Catania
Un Salone Internazionale del Libro carico di eventi, tra i quali il nostro!
Un grazie sincero va rivolto alla Regione Piemonte per averci concesso una delle sue sale per la conferenza stampa di presentazione di “Piazza d’armi 2018”. Partendo dall’idea di un appuntamento equestre dedicato ai centocinquant’anni dalla nascita del Capitano Caprilli – pensato e voluto, per gli addetti ai lavori, dal Presidente Regionale Fise Piemonte, Giacomo Borlizzi – abbiamo, invece, creato una kermesse ben più ampia nella quale, grazie all’intuizione del Consigliere Federale Luca D’Oria, abbiamo cercato di coinvolgere anche, se non forse maggiormente, i non addetti ai lavori.
La Federazione ha deciso di proporre una manifestazione nella quale i cavalli facessero spettacolo e cultura mostrando un ulteriore lato di sè.
Il cavallo può essere un complice di vita, un aiuto per i disabili, un compagno di giochi e non solo la parte di un binomio agonistico riservato a pochi.
Il sostegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca insieme al patrocinio al premio letterario HorsEmotion da parte del Gruppo Albatros il Filo hanno contribuito a fornire una connotazione culturale all’evento del quale i bambini o, comunque, i ragazzi saranno protagonisti.
Quasi cinquecento allievi tra secondarie di primo e di secondo grado di Torino e provincia saranno ospitati, nella giornata di venerdì 18 maggio presso Piazza d’armi per far conoscere loro il nostro mondo in tutte le sue sfaccettature.
Mi ha fatto enorme piacere dialogare con il Presidente Coni Piemonte, professor Porqueddu, che sposa in pieno la linea di pensiero della Federazione e della mia scuola di scrittura, Labor: lo sport è cultura e non esiste cultura dove non vi siano buoni maestri e professori a trasmetterla.