Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“LA FISE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO” di Mario Catania

“LA FISE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO” di Mario Catania

By admin
12 Maggio 2018
1340
0
Share:

“LA FISE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO”
di Mario Catania

Un Salone Internazionale del Libro carico di eventi, tra i quali il nostro!
Un grazie sincero va rivolto alla Regione Piemonte per averci concesso una delle sue sale per la conferenza stampa di presentazione di “Piazza d’armi 2018”. Partendo dall’idea di un appuntamento equestre dedicato ai centocinquant’anni dalla nascita del Capitano Caprilli – pensato e voluto, per gli addetti ai lavori, dal Presidente Regionale Fise Piemonte, Giacomo Borlizzi – abbiamo, invece, creato una kermesse ben più ampia nella quale, grazie all’intuizione del Consigliere Federale Luca D’Oria, abbiamo cercato di coinvolgere anche, se non forse maggiormente, i non addetti ai lavori.
La Federazione ha deciso di proporre una manifestazione nella quale i cavalli facessero spettacolo e cultura mostrando un ulteriore lato di sè.
Il cavallo può essere un complice di vita, un aiuto per i disabili, un compagno di giochi e non solo la parte di un binomio agonistico riservato a pochi.
Il sostegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca insieme al patrocinio al premio letterario HorsEmotion da parte del Gruppo Albatros il Filo hanno contribuito a fornire una connotazione culturale all’evento del quale i bambini o, comunque, i ragazzi saranno protagonisti.
Quasi cinquecento allievi tra secondarie di primo e di secondo grado di Torino e provincia saranno ospitati, nella giornata di venerdì 18 maggio presso Piazza d’armi per far conoscere loro il nostro mondo in tutte le sue sfaccettature.
Mi ha fatto enorme piacere dialogare con il Presidente Coni Piemonte, professor Porqueddu, che sposa in pieno la linea di pensiero della Federazione e della mia scuola di scrittura, Labor: lo sport è cultura e non esiste cultura dove non vi siano buoni maestri e professori a trasmetterla.

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

Next Article

“SPORT, CULTURA E SICUREZZA” di Mario Catania

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    VITA DA GROOM

    6 Giugno 2022
    By admin
  • In Edicola

    “QUANDO VARENNE CONQUISTÒ L’AMERIQUE”

    25 Gennaio 2021
    By admin
  • In Edicola

    “PRESI CON LE MANI SULLE SELLE”

    17 Novembre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “L’UOMO CHE SUSSURRAVA AI CAVALLI E NON E’ IL FILM CON ROBERT REDFORD”

    27 Giugno 2020
    By admin
  • In Edicola

    “CAVALLI PREGIATI DEL MEDITERRANEO”

    25 Gennaio 2022
    By admin
  • In Edicola

    IL CAVALLO CHE HA RESO RICCO UN PAESE

    24 Aprile 2022
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Ucif per la Sicurezza a Cavallo

    “COME S’INDOSSA UN CASCO”

  • L’Editoriale

    “E I PROPRIETARI?” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti