Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›La Grande Bellezza “UN’EDIZIONE GREEN” di Glauco L.S. Ricci

La Grande Bellezza “UN’EDIZIONE GREEN” di Glauco L.S. Ricci

By admin
2 Maggio 2018
1133
0
Share:

La Grande Bellezza
“UN’EDIZIONE GREEN”
di Glauco L.S. Ricci

Ci avviciniamo all’86esima edizione del Csio di Roma: oggi l’ovale di Piazza di Siena ha ospitato la conferenza stampa di presentazione, protagonisti il Coni, la Federazione e il Comune di Roma.
I loro rappresentanti, Giovanni Malago’, Marco Di Paola e Daniele Frongia, Assessore allo Sport, si sono succeduti negli interventi, tutti entusiasti delle novità e delle conferme di questo straordinario evento.
In primis, il secondo anno di collaborazione tra Fise e Coni Servizi.
“Si realizza un sogno”, ha sottolineato il Presidente della nostra Federazione: il ritorno al verde di Piazza di Siena.
Un’edizione “green” ma non solo per il campo gara, anche per la forte attenzione all’ambiente, agli impatti sulla natura e sulla meravigliosa location che ospita il concorso romano: le infrastrutture, basti questo dato, sono state ridotte del 70%.
Novità e conferme, dicevamo, riassumiamole brevemente prendendo spunto dalla presentazione di Marco Di Paola.
Innanzitutto, la gratuità degli ingressi, una conferma rispetto alla precedente edizione, una novità sostanziale rispetto a superate edizioni, costose e dalla difficile visibilità per il pubblico dei non addetti.
Il verde, certo, ma anche l’ampliamento al galoppatoio, spazio meraviglioso dedicato ai cavalli, che permetterà di gestire al meglio la neonata erba e di allargare la promozione del nostro sport.
E poi, le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Caprilli, i confermati caroselli dei Lancieri di Montebello, dei Carabinieri, di Villa Buon Respiro.
Le Frecce Tricolori sorvoleranno l’ovale, un montepremi mai così alto ha invogliato, se non bastasse la tradizione, le più importanti Nazioni equestri e i loro Cavalieri di punta alla partecipazione.
“Investiamo nello Sport, su Roma, sulla location”, ha concluso il Presidente Fise.
“La Federazione è in ottime mani, con importanti successi sportivi passati, attuali e ottime prospettive future”, ha chiosato il Presidente del Coni.
Sale l’attesa, mancano ormai poche settimane e Piazza di Siena aprirà i battenti.
Si preannuncia un evento straordinario, lo sarà.
Ne siamo certi.

Previous Article

“TUTTO IL MONDO È PAESE” di Mario ...

Next Article

L’Editoriale “IL MIO GILLES” di Glauco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    Sport e Fumetti “MICHAEL JORDAN. LA BIOGRAFIA A FUMETTI” di Wilfred Santiago – Edizioni Bd, 2019

    6 Febbraio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “NESSUNO FERMI I PROPRIETARI”

    16 Novembre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “IL FRATELLO EQUESTRE DI AMADEUS”

    8 Febbraio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “PULEDRO TRAVOLTO DA UN’AUTO”

    30 Ottobre 2019
    By admin
  • In Edicola

    “SALVATI DAL FUOCO”

    21 Agosto 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’editoriale “la morale a due velocità” di Glauco L.S. Ricci

    5 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    L’Editoriale “NO ALLA MACELLAZIONE” di Glauco L.S. Ricci

  • L’Editoriale

    “WIND OF PASSION SI E’ SUICIDATO” di Glauco L.S. Ricci

  • L’Editoriale

    “LA MASCHERINA D’ORO E’ ITALIANA” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti