L’Editoriale “L’IGNORANZA DELLA SICUREZZA” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale
“L’IGNORANZA DELLA SICUREZZA”
di Glauco L.S. Ricci
Guardate questa foto: rappresenta una delle uscite d’emergenza di un Istituto Scolastico ma non ha niente di un’uscita d’emergenza, forse solo i cartelli che la identificano. Nient’altro.
Chissà perché, guardandola, ci sono venuti in mente tante foto che vediamo pubblicate sui Social equestri che niente hanno a che vedere con la Sicurezza a Cavallo. Niente.
Eppure dovrebbe essere naturale non ingombrare un’uscita d’emergenza.
Eppure dovrebbe essere naturale proteggerci quando montiamo a Cavallo.
Naturale, dovrebbe.
Non crediamo sia questione di obblighi e sanzioni, non solo: non si spiegherebbe altrimenti perché, anche quando gli obblighi e le sanzioni ci sono, questi siano disattesi, con noncuranza, con arroganza, con ignoranza.
Ignoranza, la parola giusta.
“Non mi è mai successo nulla”, “Quello che conta davvero è saper montare”, “Ho un’assicurazione”…. come catalogare in altro modo queste affermazioni?
Abbiamo anche qualche dubbio sul valore della formazione, difficile convincere chi prosegue da anni, da sempre, in comportamenti irresponsabili.
È un problema di cultura, forse serve parlarne, serve davvero, dobbiamo diventare forza propositiva, proattiva.
Sperando che le Istituzioni ci ascoltino: se non arriverà l’obbligo come per i motocicli, ad esempio, la mancanza del casco in caso d’incidente sia almeno un’aggravante, la giusta motivazione per un mancato rimborso assicurativo.
Almeno quello: premiamo i virtuosi, penalizziamo l’ignoranza.