Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “LA VITA È STRANA” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “LA VITA È STRANA” di Glauco L.S. Ricci

By admin
31 Marzo 2018
1315
0
Share:

L’Editoriale
“LA VITA È STRANA”
di Glauco L.S. Ricci

 

La vita è strana ma meravigliosa.
A me piace moltissimo parlare di Sport, lo faccio da sempre, qualcuno mi rimprovera perché parlo troppo e pratico meno ma non è colpa mia se il mio fisico non mi sostiene. Forse avrei potuto ottenere qualcosa di più dal tennis ma è innegabile che le mie vittorie più belle le ho gustate assistendo mia figlia in gara.
Insomma, uno spettatore, ma entusiasta e appassionato osservatore.
Mi capita così di assistere a momenti di sport che sono anche momenti di vita incredibile.
Come quanto ho vissuto oggi.
I più anziani tra i nostri lettori ricorderanno certamente Gigi Meroni: era soprannominato “la farfalla granata”, una fantastica ala destra che entusiasmava i tifosi del Torino, una grandissima promessa del calcio italiano.
Un tragico incidente lo rubo’ al suo destino di campione, investito sulla mezzeria di una strada cittadina, la sera dopo una partita al Comunale torinese.
E qui cominciano a nascere e a tornare alla mente delle casualità che tali, secondo me, non sono. Chi guidava l’autovettura che lo travolse in modo involontario? Un giovane tifoso granata, un suo grande tifoso, che a distanza di qualche anno divenne Presidente del Torino: Attilio Romero.
La domenica dopo si gioca il derby, il Torino travolge in modo inaspettato la Juventus, 4-0. Il quarto gol lo segna Carelli, giovane sostituto di Meroni, stessa maglia, numero 7.
Oggi pomeriggio questo episodio mi è venuto alla mente.
In settimana è morto Emiliano Mondonico, molto conosciuto e apprezzato come allenatore, ma anche grande ala destra del Torino, stessa maglia, numero 7.
Oggi, il Torino, in grande crisi, è sceso in campo a Cagliari e ha vinto 4-0.
La vita è strana, la vita è incredibile.
Almeno per noi, umili spettatori ai quali piace leggere questi episodi che la vita sembra scrivere apposta per noi, incredibili romantici.
(A proposito, come si chiamava il pilota dell’aereo che si schiantò a Superga cancellando il Grande Torino? Meroni, Pierluigi Meroni).

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

Next Article

“Verbale ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI – 31 ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale “LA TREMENTINA” di Glauco L.S. Ricci

    8 Maggio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “I CAVALLI FANNO LE PROVE PER IL NUOVO PRESIDENTE”

    25 Gennaio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “L’Editoriale ”Un’emozione vera” di Glauco L. S. Ricci

    24 Marzo 2019
    By admin
  • In Edicola

    “Auguri di Buon Natale da Ucif!”

    22 Dicembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “UN TRASPORTO IRREGOLARE DI PONY”

    24 Novembre 2020
    By admin
  • In Edicola

    Sport e Fumetti “LAGHAT, UN CAVALLO SPECIALE” di Erico Querci e Vincenzo Basiricò – Pacini Editore Piccola Narrativa, 2018

    17 Febbraio 2019
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    ANCORA INCENDI

  • I nostri Partner

    “INSIEME A TE PER SEMPRE”

  • Senza categoria

    Lorenzo De Luca e Nuance secondi nel Gp del Global di Doha

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti