Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “NOI E LORO” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “NOI E LORO” di Glauco L.S. Ricci

By admin
28 Marzo 2018
1218
0
Share:

L’Editoriale
“NOI E LORO”
di Glauco L.S. Ricci

È sceso il silenzio sui Cavalli Dpa, sono finiti foto, video, loghi, copertine.
Molto avranno contribuito le vicende che ormai possiamo definire giudiziarie ma certo ora il silenzio è assordante, ora.
E non parliamo di chi si è speso in prima persona e che per questo sta pagando pesanti conseguenze ma di tutto un mondo che era salito sulle barricate e che ora si è riseduto, pacifico, quantomeno silente.
Lo stesso che ignorava le nostre posizioni, se non per criticarle, volutamente ignari delle nostre iniziative.
Sempre lo stesso che etichetta alcune Associazioni come animaliste, con tono volutamente dispregiativo e non di elogio, come sarebbe etico e morale.
Cosa significhi battersi per la non macellazione dei Cavalli lo sappiamo bene noi di Ucif, che abbiamo visto rimbalzare le nostre proposte, che abbiamo ascoltato riflessioni inquietanti su come e dove sistemare i Cavalli non macellati, che non abbiamo mai fatto distinzioni tra Cavalli federali e non, mai.
Noi che crediamo nel giusto compromesso tra agonismo e benessere, noi che chiediamo, non da oggi, rigidi e inflessibili controlli nei maneggi e nei concorsi.
Intanto, questa mattina, il solito van sarà passato dal solito maneggio a ritirare il solito Cavallo destinazione Paradiso.
Qualcuno starà sbarrando e chiodando, altri, nel pomeriggio, continueranno a fare scuola a ritmo industriale con Cavalli al limite delle condizioni fisiche accettabili, per poi riporli in box angusti fuori da ogni principio di benessere comprensibile.
Poi ne parleranno in chat o al bar, tra amici, qualcuno dirà che quattro bastonate non hanno mai fatto male a nessuno, altri accuseranno gli ippogenitori che spingono a qualunque metodo pur di vedere i figli con coppa e coccarda.
E tutto andrà avanti come prima.
Noi e loro, noi e i Cavalli, noi.

Previous Article

LGCT MEXICO CITY 2018

Next Article

Convocazione e Ordine del Giorno “ASSEMBLEA ORDINARIA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale “ALZIAMO LA SEDIA” di Glauco L.S. Ricci

    29 Marzo 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “UN CAFFÈ MACCHIATO FREDDO CON LATTE SCREMATO” di Glauco L.S. Ricci

    3 Giugno 2018
    By admin
  • In Edicola

    “INVESTITO MORTALMENTE SULLA STATALE”

    26 Febbraio 2021
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 29/2019” di Francesca Primicerio

    29 Ottobre 2019
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “È COLPA LORO” di Glauco L.S. Ricci

    9 Febbraio 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “LO STREAMING” di Glauco L.S. Ricci

    14 Aprile 2018
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “CAVALLO E CALESSE NELLA SCARPATA”

  • Emergenza Rinopolmonite Equina

    “FERMATEVI”

  • In Edicola

    “MUOIONO DUE TROTTATORI IN UNO SCONTRO FRONTALE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti